Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Help lambra li 150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cristianino Posted - 28 giu 2011 : 20:49:59
Retificato gruppo termico pistone asso 58.4 sostituito paraoli,cuscinetti, catena trasmissione, messa in fase secondo specifiche innocenti, regolato puntine 0.4 mm, portato condensatore esterno (quello della 500), sostituito frizione, pulito carburatore sh1/18 , getti come da specifiche innocenti, la lambra si avvia perfettamente sia caldo che a freddo il problema è questo: dopo averla scaldata (sono in rodaggio 100 km) inizio a portarla intorno ai 50/60 all'ora e dopo poco si sente un rumore uscire dal lato cambio la lambra sembra spegnersi come se mancasse miscela tiro la frizione e la porto al minimo 2 secondi e riprende il suo corretto funzionamento pensavo ad una scaldata o peggio ad un grippaggio ma smontato il gruppo termico non presentava alcun segno al suo interno, ormai le ho provate tutte può essere un problema di carburatore? Ormai sono preso dallo sconforto!
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cristianino Posted - 03 lug 2011 : 07:51:07
Grazie Metz ho misurato con il micrometro e la tolleranza è di 6 centesimi quindi ho litigato con il retificatore perchè mi diceva che la asso dava come tolleranza 7 centesimi comunque l'ho fatto lucidare portandolo a 9 centesimi e ho lucidato anche il pistone ieri ho rimontato il tutto e oggi farò un giretto di prova, quello che mi chiedo è: ma retificatori seri ce ne sono ancora o sono tutti saputelli e maleducati considerandosi degli dei in terra? Ma ci faccino un piacere!

meneghin christian
metz Posted - 30 giu 2011 : 08:38:39
La rettifica delle lambre fa fatta a 9 centesimi tra cilindro e pistone non uno di più e non uno di meno.
Se tu davvero hai 2 centesimi gripperesti al minimo, secondo me hai 5 centeimi, io fossi in te smonterei tutto e farei rimisurare e se necessario fallo portare a 9 centesimi.
Per il pistone se non è messo malissimo puoi usare quello magari passi sulle grippature con un pò di tela bagnata nella nafta.
Berza Posted - 29 giu 2011 : 19:31:05
9 centesimi ma aspetta i più esperti..
ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
cristianino Posted - 29 giu 2011 : 19:04:42
Finalmente ho trovato l'inghippo, questa mattina stavo correndo a 50kmh e track ruota bloccata, 2 belle scaldate sul pistone cilindro fortunatamente integro, mi sapreste indicare la tolleranza minima tra pistone e cilindro io ho 0.020 e la distanza minima tra le punte delle fasce io ho 0.30. Ormai i rettificatori possono fare i macellai senza nulla togliere alla categoria

meneghin christian
daniele-c79 Posted - 28 giu 2011 : 21:45:11
visto che siamo vicini, passa un pomeriggio e me la fai sentire!!!
alexbromo Posted - 28 giu 2011 : 21:42:26
Si, intendevo quello: tappo serbatoio con forellino ostruto.

Alex Bromo
cristianino Posted - 28 giu 2011 : 21:20:44
Oppure il tappo del serbatoio con ilforoellino ostruito?

meneghin christian
cristianino Posted - 28 giu 2011 : 21:19:02
Scusa Alexbromo potresti spiegarti meglio non ho capito il suggerimento intendi il carburatore con un condotto tappato?

meneghin christian
cristianino Posted - 28 giu 2011 : 21:14:24
Tutti i suggerimenti sono stati presi in considerazione e testati ( vedi sostituzione frizione) ma non sono stati evidenziati miglioramenti speravo che qualcuno avesse altri suggerimenti da propormi e testare
alexbromo Posted - 28 giu 2011 : 21:12:48
... al netto del rumore proveniente dal lato ambio, non potrebbe trattarsi di un banale tappo benzina col foro d'areazione otturato ?

Per dire ...

Alex Bromo
Iso Posted - 28 giu 2011 : 20:55:54
Non è lo stesso quesito posto qui?
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=36013

Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits