Autore |
Discussione  |
|
cristianino
Nuovo
conegliano - tv
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 20:49:59
|
Retificato gruppo termico pistone asso 58.4 sostituito paraoli,cuscinetti, catena trasmissione, messa in fase secondo specifiche innocenti, regolato puntine 0.4 mm, portato condensatore esterno (quello della 500), sostituito frizione, pulito carburatore sh1/18 , getti come da specifiche innocenti, la lambra si avvia perfettamente sia caldo che a freddo il problema è questo: dopo averla scaldata (sono in rodaggio 100 km) inizio a portarla intorno ai 50/60 all'ora e dopo poco si sente un rumore uscire dal lato cambio la lambra sembra spegnersi come se mancasse miscela tiro la frizione e la porto al minimo 2 secondi e riprende il suo corretto funzionamento pensavo ad una scaldata o peggio ad un grippaggio ma smontato il gruppo termico non presentava alcun segno al suo interno, ormai le ho provate tutte può essere un problema di carburatore? Ormai sono preso dallo sconforto! |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
alexbromo
Junior +
 
Firenze - FI
Italy
248 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 21:12:48
|
... al netto del rumore proveniente dal lato ambio, non potrebbe trattarsi di un banale tappo benzina col foro d'areazione otturato ?
Per dire ...
Alex Bromo |
 |
|
cristianino
Nuovo
conegliano - tv
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 21:14:24
|
Tutti i suggerimenti sono stati presi in considerazione e testati ( vedi sostituzione frizione) ma non sono stati evidenziati miglioramenti speravo che qualcuno avesse altri suggerimenti da propormi e testare |
 |
|
cristianino
Nuovo
conegliano - tv
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 21:19:02
|
Scusa Alexbromo potresti spiegarti meglio non ho capito il suggerimento intendi il carburatore con un condotto tappato?
meneghin christian |
 |
|
cristianino
Nuovo
conegliano - tv
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 21:20:44
|
Oppure il tappo del serbatoio con ilforoellino ostruito?
meneghin christian |
 |
|
alexbromo
Junior +
 
Firenze - FI
Italy
248 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 21:42:26
|
Si, intendevo quello: tappo serbatoio con forellino ostruto.
Alex Bromo |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 21:45:11
|
visto che siamo vicini, passa un pomeriggio e me la fai sentire!!! |
 |
|
cristianino
Nuovo
conegliano - tv
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 giu 2011 : 19:04:42
|
Finalmente ho trovato l'inghippo, questa mattina stavo correndo a 50kmh e track ruota bloccata, 2 belle scaldate sul pistone cilindro fortunatamente integro, mi sapreste indicare la tolleranza minima tra pistone e cilindro io ho 0.020 e la distanza minima tra le punte delle fasce io ho 0.30. Ormai i rettificatori possono fare i macellai senza nulla togliere alla categoria
meneghin christian |
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 giu 2011 : 19:31:05
|
9 centesimi ma aspetta i più esperti.. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 giu 2011 : 08:38:39
|
La rettifica delle lambre fa fatta a 9 centesimi tra cilindro e pistone non uno di più e non uno di meno. Se tu davvero hai 2 centesimi gripperesti al minimo, secondo me hai 5 centeimi, io fossi in te smonterei tutto e farei rimisurare e se necessario fallo portare a 9 centesimi. Per il pistone se non è messo malissimo puoi usare quello magari passi sulle grippature con un pò di tela bagnata nella nafta. |
 |
|
cristianino
Nuovo
conegliano - tv
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 03 lug 2011 : 07:51:07
|
Grazie Metz ho misurato con il micrometro e la tolleranza è di 6 centesimi quindi ho litigato con il retificatore perchè mi diceva che la asso dava come tolleranza 7 centesimi comunque l'ho fatto lucidare portandolo a 9 centesimi e ho lucidato anche il pistone ieri ho rimontato il tutto e oggi farò un giretto di prova, quello che mi chiedo è: ma retificatori seri ce ne sono ancora o sono tutti saputelli e maleducati considerandosi degli dei in terra? Ma ci faccino un piacere!
meneghin christian |
 |
|
|
Discussione  |
|