Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 "effetto limitatore"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 giu 2011 :  12:03:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
innanzitutto vorrei salutare tutto il forum, sono appena arrivato in cerca di consigli e aiuto.
ho appena restaurato una lambretta sx 150, accendo, minimo perfetto bello basso fari accesi, tutto in regola insomma... parto metto marce tutto in regola, la moto gira bene.
decido di accellerare un po (tirarla isomma) ma magicamente succede l'ispiegabile gia dalla prima ad alti giri la moto ha un'effetto limitatore c'è come se non bruciasse se non arrivasse corrente, in 2 lo fa a 34 di accelleratore, terza a metà, 4 un disastro.
cambiato candela, rivisto la carburazione(con lo spillo)...
accellerando poco va da dio anche su salite ardue!
avete idee???

PS: spero di aver inserito correttamente la discussione

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 giu 2011 :  12:08:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..puntine o elettronica???

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 giu 2011 :  12:10:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che è troppo grassa, la mia faceva così...
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 giu 2011 :  12:12:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto!!!

Allora direi che bisognerebbe sapere come ha suggerito il buon GT se hai una acc.elettronica o puntine/condensatore.

Se avessi l'elettronica ,consiglio di controllare e sostituire il pick up.

Capita anche su accensioni nuove di pacca che non funzioni o sia bruciato.

L'effetto è quello di "murare" le marce in alto regime di giri solitamente.


Buona lambretta!

Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 giu 2011 :  12:14:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dicci anche che carburatore monti ed il settaggio (getti, ecc)!!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 giu 2011 :  12:48:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
basta evitare di rientrare ai box ed il limitatore non dovrebbe inserirsi..... :-)
controlla la massa sotto il faro e la luce del contakm ....a me NON s'accendeva quest'ultima (quella poi che regola tt l'impianto elettrico ciucciandosi la corrente in piu) e la lambra andava in palla ...l'effetto ero lo stesso solo che io lo chiamai "effetto volano bimassa scassato"...nn chiedetemi il perchè di nulla di quanto ho scritto, prova!!
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 giu 2011 :  13:13:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

basta evitare di rientrare ai box ed il limitatore non dovrebbe inserirsi..... :-)
controlla la massa sotto il faro e la luce del contakm ....a me NON s'accendeva quest'ultima (quella poi che regola tt l'impianto elettrico ciucciandosi la corrente in piu) e la lambra andava in palla ...l'effetto ero lo stesso solo che io lo chiamai "effetto volano bimassa scassato"...nn chiedetemi il perchè di nulla di quanto ho scritto, prova!!


Non c'ho capito niente ...

Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 giu 2011 :  13:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ben arrivato nel forum!
non accellerare , vai più piano e consumi meno!
segui i consigli che ti hanno dato.

Py
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 giu 2011 :  15:57:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potrebbe derivare da un malfunzionament della bobina?
ho staccato tutti i contatti che davano corrente ai fari & co. e il problema sembra migliorato... (effetto minore e solo su alti giri)
puntine ossidate?
mi spiegate anche sto storia dell'anticipo che non ho cappito bene cosa è? grazie
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 giu 2011 :  16:03:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao...mi spiego..il mio era un probloema, credo, di dispersione elettrica...l'effetto limitatore , come tu dici, mi si verifica se mon ho il contatto sulla lampadina del contakm....controlla quella. è COMUNQUE un problema elettrico o cortocircuito, sistemando il faro ed il resto io ho risolto
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 giu 2011 :  21:03:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto nel forum.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

scx
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 giu 2011 :  21:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve e benvenuto,più siamo e meglio stiamo!!!
Il discorso dell'anticipo è in pretica il punto in cui la candela deve scoccare la scintilla. In pratica se l'accensione è troppo anticipata,il motore gira bene ai bassi regimi e si accende con mezza pedalata. Al contrario se è troppo ritardata funziona meglio ad alti regimi ed ha buone possibilità di faticare per avviarsi.Si ragiona su anticipo o ritardo d'accensione rispetto al punto morto superiore,ovvero quando il pistone nella sua corsa arriva vicino alla testa. In origine la regolazione era 23° rispetto al PMS (punto morto superiore),ora che i carburanti sono cambiati di solito si regola attorno ai 20/21°. Questa regolazione la puoi fare con una pistola stroboscopica (in questo caso ti consiglio di rivolgerti ad un elettrauto di fiducia) oppure con la solita regolazione manuale,segnandoti dei riferimanti sulla "chiocciola" del volano e spostando la piastra degli indotti,quella con le puntine,fino a trovare la giusta fase. Però prima di compiare questa operazione prova a pulite le puntine e a regolarne l'apertura massima che dovrebbe essere attorno ai 4 decini. Altra prova,molto meno laboriosa,che puoi fare è di togliere il filtro dell'aria,visto che il tuo problema potrebbe essere quello di avere la miscela povera di aria.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 giu 2011 :  09:05:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Butto anche questa ipotesi, l'impianto di scarico è libero o è ostruito da incrostazione.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 giu 2011 :  11:53:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a questo credo di poter affermare che sia un problema elettrico piu che di carburazionescarico.
proverò a guardare puntine e anticipo magari il problema sta li...
le proverò tutte e poi vi farò sapere grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

amig
Junior


Cormons - GO
Italy


87 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 giu 2011 :  10:31:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fai regolare da un meccanico le puntine e vedrai che avrai risolto. Se non lo hai fatto, mettile nuove e cambia anche il condensatore: costa pochi spicioli....già che ci sei....

certo è che anche il suggerimento di Rami55 non è proprio da scartare.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 giu 2011 :  13:32:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....."accellerando poco va da dio anche su salite ardue!".........
Potrebbe essere mancanza di benzina ai regimi + alti = carburatore sporco o getto del massimo troppo piccolo.
Mi viene in mente anche un'altra cosa: hai provato a staccare il manicotto in gomma tra carbu e cassa filtro ( ossia far respirare il carbu direttamente)?
Facci sapere.......

A.
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 giu 2011 :  21:45:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da metz

Non è che è troppo grassa, la mia faceva così...
[/
quote]

Quoto!
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 giu 2011 :  15:50:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo mille prove ritorno a pensare che sia la carburazione, temo che sia troppo grassa perchè tra l'altro togliendo il manicotto del filtro è sporco di benzina che tra l'altro cola anche sul carburatore.
può essere sintomo di carburaz grassa???
anche lasciando il filtro aperto il problema rimane...
ho un carburatore sh222 con min45 max118 su blocco sx150 appena rettificato di 4decimi

lascio parola agli esperti!
Torna all'inizio della Pagina

scx
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 giu 2011 :  16:18:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Carlo,per vedere se la carburazione è troppo grassa togli la candela e guarda se gli elettrodi sono neri.
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 lug 2011 :  12:21:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sostituito condensatore e puntine... problema risolto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits