Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema in accelerazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iuri Posted - 04 lug 2011 : 14:27:05
Ciao a tutti,
Ho due lambrette che fino all'altro giorno andavano benissimo,
poi ho notato che cambiando olio (da tamoil sono passato a castrol (colore verde)) e in accelerazione danno qualche colpo di tosse e raramente qualche schioppo dalla marmitta, poi a regime non danno più problemi.
La causa puo' essere l'olio o devo (premesso che ho gia' controllato candela e carburatore) a malincuore smontare per controllare puntine e condensatore?
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iuri Posted - 07 lug 2011 : 14:18:27
L'olio che mi da dei problemi è castrol top50 semisintetico mentre prima usavo il tamoil synt2t anch'esso a base sintetica, ho pero' letto che il castrol lascia residui, tornando ad un olio piu' consono alla lambretta e quindi piu' di qualita' gli eventuali residui si eliminano da soli con qualche pieno?
Iso Posted - 05 lug 2011 : 18:46:40
Citazione:
Messaggio inserito da Iuri

Ciao Gigi, faccio il 3% considerando il caldo e 2 motori 175cc, come ho sempre fatto, il problema è comparso al cambio di olio.
Mi chiedevo se è una coincidenza oppure se l'olio è importante per evitare questo tipo di problema.



Per un motore nato per il 2%, non serve andare al 3.
Se effettivamente è il tipo di olio, riducendone la quantità il problema dovrebbe diminuire o scomparire.
Io rifarei la miscela al 2% aggiungendo solo proporzionale quantità di benzina nel serbatoio.

Ciao da Gigi.
Py Posted - 05 lug 2011 : 08:51:01
scusa ma non è chiaro!
sei passato da un olio minerale a un sintetico?

se così fosse ti consiglierei minimo di tirare giù la testa e togliere le varie incrostazioni residue.


Py
Iuri Posted - 04 lug 2011 : 15:04:56
Ciao Gigi, faccio il 3% considerando il caldo e 2 motori 175cc, come ho sempre fatto, il problema è comparso al cambio di olio.
Mi chiedevo se è una coincidenza oppure se l'olio è importante per evitare questo tipo di problema.
Iso Posted - 04 lug 2011 : 15:02:31
Che percentuale fai la miscela?

Ciao da Gigi.
Iuri Posted - 04 lug 2011 : 14:57:56
affermativo, l'olio l'ho mischiato, ma il problema sussiste anche dopo vari pieni con solo olio castrol.
Cambiato per offertona :.(
Mi è venuto il dubbio sull'olio quando l'ho messo su una seconda lambretta che ha cominciato a fare lo stesso difetto della prima.
lambre89 Posted - 04 lug 2011 : 14:43:42
piu che la marca devi guardare se se passato da olio mineralesemi-sintetico a magari un sintetico.
come gia detto prova pulire candela e fare un po di km con miscela fatta con un olio solo
Mego Posted - 04 lug 2011 : 14:34:01
L'olio l'hai mischiato?O meglio hai fatto miscela con l'olio nuovo quando ne avevi di fatta (con olio Tamoil) nel serbatoio?
Ad ogni modo secondo me è solo questione di pulire il carburo e la candela.Probabilmente qualche incrostazione è saltata via.Non penso ci sia da preoccuparsene.
Ma se hai sempre usato TAMOIL come mai hai voluto cambiare?NOn andava bene con l'olio che avevi sempre usato?

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits