Autore |
Discussione  |
|
Iuri
Junior

Meldola - FC
Italy
58 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 lug 2011 : 14:27:05
|
Ciao a tutti, Ho due lambrette che fino all'altro giorno andavano benissimo, poi ho notato che cambiando olio (da tamoil sono passato a castrol (colore verde)) e in accelerazione danno qualche colpo di tosse e raramente qualche schioppo dalla marmitta, poi a regime non danno più problemi. La causa puo' essere l'olio o devo (premesso che ho gia' controllato candela e carburatore) a malincuore smontare per controllare puntine e condensatore? |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 lug 2011 : 14:34:01
|
L'olio l'hai mischiato?O meglio hai fatto miscela con l'olio nuovo quando ne avevi di fatta (con olio Tamoil) nel serbatoio? Ad ogni modo secondo me è solo questione di pulire il carburo e la candela.Probabilmente qualche incrostazione è saltata via.Non penso ci sia da preoccuparsene. Ma se hai sempre usato TAMOIL come mai hai voluto cambiare?NOn andava bene con l'olio che avevi sempre usato?
- SX 200 -
|
 |
|
lambre89
Junior

Darfo - BS
Italy
98 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 lug 2011 : 14:43:42
|
piu che la marca devi guardare se se passato da olio mineralesemi-sintetico a magari un sintetico. come gia detto prova pulire candela e fare un po di km con miscela fatta con un olio solo |
 |
|
Iuri
Junior

Meldola - FC
Italy
58 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 lug 2011 : 14:57:56
|
affermativo, l'olio l'ho mischiato, ma il problema sussiste anche dopo vari pieni con solo olio castrol. Cambiato per offertona :.( Mi è venuto il dubbio sull'olio quando l'ho messo su una seconda lambretta che ha cominciato a fare lo stesso difetto della prima. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18314 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 lug 2011 : 15:02:31
|
Che percentuale fai la miscela?
Ciao da Gigi. |
 |
|
Iuri
Junior

Meldola - FC
Italy
58 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 lug 2011 : 15:04:56
|
Ciao Gigi, faccio il 3% considerando il caldo e 2 motori 175cc, come ho sempre fatto, il problema è comparso al cambio di olio. Mi chiedevo se è una coincidenza oppure se l'olio è importante per evitare questo tipo di problema. |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 08:51:01
|
scusa ma non è chiaro! sei passato da un olio minerale a un sintetico?
se così fosse ti consiglierei minimo di tirare giù la testa e togliere le varie incrostazioni residue.
Py |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18314 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 18:46:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Iuri
Ciao Gigi, faccio il 3% considerando il caldo e 2 motori 175cc, come ho sempre fatto, il problema è comparso al cambio di olio. Mi chiedevo se è una coincidenza oppure se l'olio è importante per evitare questo tipo di problema.
Per un motore nato per il 2%, non serve andare al 3. Se effettivamente è il tipo di olio, riducendone la quantità il problema dovrebbe diminuire o scomparire. Io rifarei la miscela al 2% aggiungendo solo proporzionale quantità di benzina nel serbatoio.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Iuri
Junior

Meldola - FC
Italy
58 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 lug 2011 : 14:18:27
|
L'olio che mi da dei problemi è castrol top50 semisintetico mentre prima usavo il tamoil synt2t anch'esso a base sintetica, ho pero' letto che il castrol lascia residui, tornando ad un olio piu' consono alla lambretta e quindi piu' di qualita' gli eventuali residui si eliminano da soli con qualche pieno? |
 |
|
|
Discussione  |
|