Autore |
Discussione  |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage
3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 giu 2011 : 22:41:18
|
Dopo avere meritato l'inferno per decine di parole irripetibili, ho deciso di scrivere questo post, che si propone di porre nel giusto rilievo il di cui all'oggetto, dopo avere parlato di condensatori (gioie e dolori), bobine (quelle del ciao:::). Si da il caso che soffrano di smagnetizzazione. Pochi a dire il vero, come giustamente mi dice Admin.... ma se vi capita sono cazz.... e se vi capita dopo 400 km percorsi in bellezza, all'improvviso, può essere panico.....
Quindi se dopo avere controllato tutto, bobina, anticipo, puntine, condensatore, eccc, eccc masse, ecc, eccc...... la lambra ha problemi ecco che viene da pensare che il volano possa avere qualche noia di tipo magnetico...... Se prima delle noie si presenta uno spegnimento della lambra quando accendete le luci, come se tutto andasse a massa, ecco l'amico volano è in agguato è lui.... con il suo magnetismo.... Si può provare a risolvere con la classica bobina del ciao, più performante, ma potrebbe anche essere che invece di turare la falla nel vaso versiamo acqua perchè non si svuoti, un paliativo insomma...
Come verificare se il volano ha problemi di magnetismo???? Prova empirica suggerita da Admin: una piastra metallica del peso di 500 grammi, della dimensione circa del volano, deve essere sollevata dal volano senza problemi di sorta... Ecco, cosa fare, magari prima di montare il volano.
Altrimenti dopo, vi può accadere ciò che ho sperimentato in questi giorni: inspiegabilmente la lambretta non va più in moto o stenta molto a partire, corrente apparentemente a posto, tutti i controlli soliti del caso...... rabbia e imprecazioni..... poi sostituzione del volano con uno che la piastra da mezzo chilo la solleva, il maledetto che era su non la sollevava, e MIRACOLOOOOO dopo un colpo la lambretta parte,,,,,,,,, 
E' tutto Chiaro?????
quellidellalambra |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 30 giu 2011 : 22:49:40
|
FAVOLOSO
proverò subito questa soluzione sul volando della 150 special che sto conservando di cui ancora non cosnosco il suono del motore...!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori ?/??/???? |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 giu 2011 : 23:00:05
|
Anch'io alla fine ho ceduto togliendo un volano in condizioni estetiche impeccabili con un elettronico. Per adesso va bene non è la perfezione ma se prima erano almeno 10 pedalate adesso ne do molto meno. Farò anch'io la prova dell 1/2 Kg, ma poi chi te lo rimagnetizza? io ad oggi non ne ho trovati di "rimagnetizzatori", e poi chi ti garantisce prima del montaggio l'efficienza di puntine e condensatori a parte la fortuna?
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 giu 2011 : 23:48:06
|
io sono diventato scemo con una vnb per poi capire che era il volano smagnetizzato |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 lug 2011 : 14:15:57
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
io sono diventato scemo con una vnb per poi capire che era il volano smagnetizzato
Avevo un volano Dansi ma magnetizzaro lo era... Solo che l'ho troavto tutto crepato... Davo 10 pedalate e se partiva era mezzo miracolo. Oggi ho un elettronico: seduto sulla sella dò mezza pedalata e parte sempre !
C° |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 lug 2011 : 22:43:50
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Anch'io alla fine ho ceduto togliendo un volano in condizioni estetiche impeccabili con un elettronico. Per adesso va bene non è la perfezione ma se prima erano almeno 10 pedalate adesso ne do molto meno. Farò anch'io la prova dell 1/2 Kg, ma poi chi te lo rimagnetizza? io ad oggi non ne ho trovati di "rimagnetizzatori", e poi chi ti garantisce prima del montaggio l'efficienza di puntine e condensatori a parte la fortuna?
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente
|
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 lug 2011 : 22:46:59
|
Scusatemi ho sbagliato a cliccare, ad ogni modo ho un socio di Paola che lavorava in officina Innocenti(sempre a Paola) e gli è rimasto in eredità quando hanno chiuso l'officina l'apparecchio che rimagnetizza i volani ne ha fatti parecchi e non abbiamo avuto più problemi. saluti Piero. |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 lug 2011 : 21:44:21
|
reinserisco il mio intervento, stavolta in qualcosa di piu simile all'italiano :-) (stasera fo tutto con calmina grande Iso !! :-) )
allora, a me succede cosi': la lambra si spegne se accendo le posizioni..... non sempre, pero' nella maggior parte dei casi lo fa :-( ....non ci sono "masse" sull'impianto, o almeno non le ho trovate talvolta lo fa accendendo i fari, ma a dire il vero, quando è calda lo fa con meno frequenza, anzi, quasi mai spesso da un po di giorn i stenta a partire...o meglio, o va alla prima pedalata o dopo 30 se non addirittuta dopo un bel lancio in discesa... che dite, l'amico / nemico volano non c'entrerà mica?? in questi giorni prendero' contatti con un "elettromagnetista" , a Ferentino, tappa di ieri della MI-TA , vediamo se si rimedia (portero' con me entrambi i volani che ho, non si sa mai)... che ne dite se nel frattempo comunque cambio il condensatore (fiat 500 esterno) e la bobina (del ciao)????...potrebbeessersi "sfasata" eventualmente??? (ho percorso circa 2000 km senza alcun problema) |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18315 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 lug 2011 : 23:00:34
|
Io direi che potrebbe essere proprio il volano da rimagnetizzare.
Ciao da Gigi. |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 lug 2011 : 00:44:14
|
bhe Gigi,, avrei preferito mi avessi risposto "no dai, sicuramente è la lampadina"!!!! che sfiga pero', mi è toccata una lambretta ipocondriaca....ho praticamente cambiato tutto a parte i lamierati ed il telaio!!! |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 lug 2011 : 09:39:13
|
Avendo giusto giusto il volano del 200 smontato, domenica provvederò a fare la prova empirica!! |
 |
|
|
Discussione  |
|