Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Smontaggio volano Filso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  15:08:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono alle prese con il volano della mia 125 B. Voglio pulire le puntine e revisionare un po', con calma, l'impianto elettrico.

Non riesco a capire come fare e che estrattore usare.

Conto sul vostro indispensabile aiuto. Vi ringrazio anticipatamente,

Riccardo.

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  16:18:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
estrattore 27/1,25 lo stesso della lilambrettista
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  09:07:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Lambrettista,

sapevo di questo estrattore, l'ho cercato nei giorni scorsi ma non l'ho trovato (anzi, mi storcevano il naso i ferramentisti non riuscendo a capire...); mi ero arreso al fatto che probabilmente non era quello giusto.

Ora che finalmente mi confermi sia questo, puoi dirmi dove posso trovarlo specificando l'eventuale marca?

Grazie mille a te e a chi vorrà aiutarmi,

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  09:43:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao lo trovi da ricambisti moto marca buzzetti costo circa 13 euro ciao lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  10:11:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Lambrettista,

ti chiedo l'ultimo aiuto: mi confermi sia l'estrattore a catalogo BUZZETTI (vd file allegato) pag 77 n' 5239 (estrattore con filetto esterno destro per volano magnete)?

Grazie!!

Allegato: Immagine pag 77 Catalogo Buzzetti.JPG
130,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 lug 2011 :  10:34:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

ciao lo trovi da ricambisti moto marca buzzetti costo circa 13 euro ciao lambrettista



13euro forse quello placcato in oro..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  11:46:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mario, hai da consigliarmi altra marca-tipologia?
Grazie anticipatamente
Torna all'inizio della Pagina

xdodix
Junior


Traversetolo - PR
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 lug 2011 :  13:13:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'ho trovato da un rivenditore di pezzi per moto,sono estrattori che vengono normalmente usati dai meccanici, non ho avuto nessun problema a trovarlo.prezzo sui 7 euro
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  13:25:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
probabilmente


Citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

ciao lo trovi da ricambisti moto marca buzzetti costo circa 13 euro ciao lambrettista



13euro forse quello placcato in oro..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!

Torna all'inizio della Pagina

peterpan61
Junior ++

Sempre con noi


Roma - RM
Italy


801 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 lug 2011 :  15:17:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mario, non la fai la MI-TA?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  16:05:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille a tutti, spero di riuscirlo a trovare a breve.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  18:23:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Lambrettista di nuovo, puoi confermarmi se quello da comprare è quello che ti indico con la freccia nella foto allegata sopra?

Inoltre, il dado attualmente presente (mi pare a memoria si sviti con una 19?)per svitarlo è sinistrorso o destrorso?

Grazie!

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  18:36:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao confermo e' quello chiave a 19 si svita sinistro a presto ciao
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  18:38:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille Lambrettista, sei stato un grande!
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2011 :  18:48:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo caldo mi sta dando alla testa...mi è sorto un dubbio, quindi per svitare il dado devo girare in senso antiorario normalmente oppure al contrario come se avvitassi?!?
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 lug 2011 :  21:43:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista81

Questo caldo mi sta dando alla testa...mi è sorto un dubbio, quindi per svitare il dado devo girare in senso antiorario normalmente oppure al contrario come se avvitassi?!?



Sinistrorso, si avvita girando a sinistra, si svita girando a destra, come la vite delle bombole del gas ^_^
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 lug 2011 :  21:47:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, se usi la chiave pneumatica ok...se no ti serve anche il blocca volano.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 lug 2011 :  07:10:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per svitare gira verso sinistra ! Antiorario
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 lug 2011 :  07:48:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimi, grazie a tutti per l'aiuto veloce ed insostituibile.
Siete stati grandi!

Per il bloccavolano pensavo di autocostruirlo o comunque di arrangiarmi in qualche modo; avete suggerimenti a riguardo?

Stamane vado in cerca dell'estrattore..

buona giornata a tutti e grazie ancora!

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 lug 2011 :  09:17:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per bloccare il volano puoi utilizzare l'attrezzo per svitare i filtri dell'olio delle auto. Possibilmente procuratene uno di quelli fatti con la cinghia di plastica rinforzata e non a catena di varie forme. Il primo pur bloccando allo stesso modo non danneggia la parte esterna del volano.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 lug 2011 :  11:37:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Rami, vedrò cosa fare.

Ho finalmente trovato l'estrattore buzzetti, costo 7 euro...è andata bene!

Appena provo a smontare vi scrivo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits