Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pulizia corpo termico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sanrem Posted - 05 lug 2011 : 15:04:21
Ciao !
Qualcuno mi sa dire come pulire in maniera ottimale il corpo termico dalla ruggine e dai residui oloesi???

CiaO Remo

Vespapapapapa
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 06 lug 2011 : 02:41:18
Metz...era scontato che prima una passata con il diluente è d'obbligo...dai su....

-SX 200-
metz Posted - 06 lug 2011 : 01:25:57
Eh mego ma se c'è tanta morchia non sabbi nulla...
Mego Posted - 06 lug 2011 : 00:48:45
Con le dovute precauzione e protezione delle parti delicate...direi SABBIATURA...il top senza ombra di dubbio.Poi verniciatura termica e via...

-SX 200-
sanrem Posted - 05 lug 2011 : 18:00:00
Citazione:
Messaggio inserito da romi

L'esterno dei cilindri puoi spazzolarli a mano o a macchina con una spazzola con i fili di ottone morbido che passi fra le alette.
A me il cilindro è venuto molto bene.
romi



L'ho fatto !! Ma i fili sono troppo corti , non arrivano fino in fondo !

Vespapapapapa
romi Posted - 05 lug 2011 : 16:54:09
L'esterno dei cilindri puoi spazzolarli a mano o a macchina con una spazzola con i fili di ottone morbido che passi fra le alette.
A me il cilindro è venuto molto bene.
romi
ninosuccurto Posted - 05 lug 2011 : 16:19:54
Se hai un amico meccanico fatti dare un pò di prodotto che loro usano per lavare i motori sporchi di olio prima che mettono le mani per lavorare.Lo spruzzi sopra,meglio se lo metti ammollo se ai tanto prodotto,e dopo lo risciaqui con benzina.
Ottimo risultato.

DL 125 in restauro
sanrem Posted - 05 lug 2011 : 16:12:53
Ohhhhhhhh lá !!!!
Mi piace !! Questa mi sembra una cosa poco faticosa e potenzialmente efficace.
Effettivamente sono stati giá puliti entrambi, ma sono un po poco soddisfatto e quindi vorrei migliorassero. Provo questa soluzione a cui non avevo pensato....

Grazie !

Vespapapapapa
metz Posted - 05 lug 2011 : 16:06:08
quoto samaghi!!
samaghi Posted - 05 lug 2011 : 15:51:32
Metteli in ammollo una settimana nella benzina verde...ovviamente chiudi ermeticamente il contenitore...ogni tanto scuoti il tutto e fra una settimana vedi il risultato
sanrem Posted - 05 lug 2011 : 15:42:28
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Allora vai di spazzolini, raschietti e petrolio...per la ruggine poi intervieni con un convertitore...poi vernici con nero alte temperature..la testa ovviamente essendo di alluminio dovra' solo essere pulita



Ho giá effettuato queste procedure , ma il risultato é un po scadente perché non riesco a entrare bene fino in fondo e non tutto viene via...

Vespapapapapa
samaghi Posted - 05 lug 2011 : 15:30:18
Allora vai di spazzolini, raschietti e petrolio...per la ruggine poi intervieni con un convertitore...poi vernici con nero alte temperature..la testa ovviamente essendo di alluminio dovra' solo essere pulita
sanrem Posted - 05 lug 2011 : 15:25:11
Grazie per il consiglio , ma trovo questo sistema un po pericoloso! Ovviamnte non per la salute...
Vorrei sapere se qualcuno conosce un sistema che posso praticare io stesso !! NOn mi fido piú di nessuno !!! Quelle poche cose che ho fatto fare me le hanno fatte male e quindi: da ora in poi , io e solo io posso toccare la mia bella !!
Remo

Vespapapapapa
samaghi Posted - 05 lug 2011 : 15:19:07
Io di solito testa e cilindro li faccio pallinare...la testa almeno...il cilindro potrebbe anche essere sabbiato,l' importante e' tappare perfettamente tutti i fori e proteggere le superfici dove appoggeranno le guarnizioni

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits