Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Smontaggio volano Filso

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lambrettista81 Posted - 05 lug 2011 : 15:08:19
Sono alle prese con il volano della mia 125 B. Voglio pulire le puntine e revisionare un po', con calma, l'impianto elettrico.

Non riesco a capire come fare e che estrattore usare.

Conto sul vostro indispensabile aiuto. Vi ringrazio anticipatamente,

Riccardo.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrettista Posted - 08 lug 2011 : 17:55:47
smonta il piatto bobine segnando la posizione in modo da montarlo nello stesso punto svita le 3 viti con chiave a 10 e inizia a sostituire i fili seguendo il collegamento esistente,stefano lambrettista
lambrettista81 Posted - 08 lug 2011 : 16:54:11
Bene, grazie a voi sono riuscito a togliere il volano..
Ora l'ho messo a contatto con il pavimento per evitare metallo che lo può smagnetizzare..

A questo punto sfrutterei volentieri questa discussione per continuarvi a chiedere delucidazioni sulla revisione dell'impianto elettrico.

-lambretta 125 B, attualmente senza corrente.

-il volano appena smontato funge da calamita (tira su il coperchio di metallo esterno)

- i fili, bobine e condensatore sono originali, come le puntine.


.....da che parte inizio per testare l'impianto elettrico?
Naturalmente la scintilla è inesistente; inoltre volevo cambiare tutti i fili poichè sono ancora quelli antichi originali con la copertura in fibra tessile.

Come sempre conto sul vostro aiuto,

Riccardo.

P.S.: è il mio primo "restauro" elettrico.
lambrettista Posted - 07 lug 2011 : 13:08:51
Concordo.
Citazione:
Messaggio inserito da rami55

Per bloccare il volano puoi utilizzare l'attrezzo per svitare i filtri dell'olio delle auto. Possibilmente procuratene uno di quelli fatti con la cinghia di plastica rinforzata e non a catena di varie forme. Il primo pur bloccando allo stesso modo non danneggia la parte esterna del volano.

;-) Brummm

lambrettista Posted - 07 lug 2011 : 13:07:34
Concordo quote]Messaggio inserito da rami55

Per bloccare il volano puoi utilizzare l'attrezzo per svitare i filtri dell'olio delle auto. Possibilmente procuratene uno di quelli fatti con la cinghia di plastica rinforzata e non a catena di varie forme. Il primo pur bloccando allo stesso modo non danneggia la parte esterna del volano.

;-) Brummm
[/quote]
lambrettista81 Posted - 07 lug 2011 : 11:37:08
Grazie Rami, vedrò cosa fare.

Ho finalmente trovato l'estrattore buzzetti, costo 7 euro...è andata bene!

Appena provo a smontare vi scrivo.
rami55 Posted - 07 lug 2011 : 09:17:20
Per bloccare il volano puoi utilizzare l'attrezzo per svitare i filtri dell'olio delle auto. Possibilmente procuratene uno di quelli fatti con la cinghia di plastica rinforzata e non a catena di varie forme. Il primo pur bloccando allo stesso modo non danneggia la parte esterna del volano.

;-) Brummm
lambrettista81 Posted - 07 lug 2011 : 07:48:45
Carissimi, grazie a tutti per l'aiuto veloce ed insostituibile.
Siete stati grandi!

Per il bloccavolano pensavo di autocostruirlo o comunque di arrangiarmi in qualche modo; avete suggerimenti a riguardo?

Stamane vado in cerca dell'estrattore..

buona giornata a tutti e grazie ancora!

Riccardo.
lambrettista Posted - 07 lug 2011 : 07:10:32
Per svitare gira verso sinistra ! Antiorario
almo Posted - 06 lug 2011 : 21:47:43
Ciao, se usi la chiave pneumatica ok...se no ti serve anche il blocca volano.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
stuzzato Posted - 06 lug 2011 : 21:43:42
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista81

Questo caldo mi sta dando alla testa...mi è sorto un dubbio, quindi per svitare il dado devo girare in senso antiorario normalmente oppure al contrario come se avvitassi?!?



Sinistrorso, si avvita girando a sinistra, si svita girando a destra, come la vite delle bombole del gas ^_^
lambrettista81 Posted - 06 lug 2011 : 18:48:18
Questo caldo mi sta dando alla testa...mi è sorto un dubbio, quindi per svitare il dado devo girare in senso antiorario normalmente oppure al contrario come se avvitassi?!?
lambrettista81 Posted - 06 lug 2011 : 18:38:11
grazie mille Lambrettista, sei stato un grande!
lambrettista Posted - 06 lug 2011 : 18:36:23
ciao confermo e' quello chiave a 19 si svita sinistro a presto ciao
lambrettista81 Posted - 06 lug 2011 : 18:23:42
Scusa Lambrettista di nuovo, puoi confermarmi se quello da comprare è quello che ti indico con la freccia nella foto allegata sopra?

Inoltre, il dado attualmente presente (mi pare a memoria si sviti con una 19?)per svitarlo è sinistrorso o destrorso?

Grazie!

Riccardo.
lambrettista81 Posted - 06 lug 2011 : 16:05:13
Grazie mille a tutti, spero di riuscirlo a trovare a breve.
peterpan61 Posted - 06 lug 2011 : 15:17:37
Mario, non la fai la MI-TA?
lambrettista Posted - 06 lug 2011 : 13:25:20
probabilmente


Citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

ciao lo trovi da ricambisti moto marca buzzetti costo circa 13 euro ciao lambrettista



13euro forse quello placcato in oro..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!

xdodix Posted - 06 lug 2011 : 13:13:31
io l'ho trovato da un rivenditore di pezzi per moto,sono estrattori che vengono normalmente usati dai meccanici, non ho avuto nessun problema a trovarlo.prezzo sui 7 euro
lambrettista81 Posted - 06 lug 2011 : 11:46:35
Ciao Mario, hai da consigliarmi altra marca-tipologia?
Grazie anticipatamente
turismoveloce Posted - 06 lug 2011 : 10:34:17
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

ciao lo trovi da ricambisti moto marca buzzetti costo circa 13 euro ciao lambrettista



13euro forse quello placcato in oro..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits