Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 disco freno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fango Posted - 13 lug 2011 : 13:12:41
in un disco campagnolo rifatto, il disco interno deve scorrere liberamente nei 3 perni giusto? quindi regolando come mamma innocenti dice le pasticche dovrebbe rimanere bene in asse e non vibrare..
è da un po che mentre vado con la mia sento rumori strani dal disco ma se tengo appena frenato smette.quando lo montai scorreva bene quasi troppo non è che adesso abbiano mollato i perni del mozzo e vibra?
consigli?pareri?
grazie
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
almo Posted - 14 lug 2011 : 18:12:23
Citazione:
Messaggio inserito da geppe

le pastiglie nuove vibrano tutte. questo perchè non sono fatte come le originali, dato che la parte del ferodo è leggermente più stretta del dischetto di metallo. nelle pastiglie originali ferodo e disco metallico hanno lo stesso diametroe e quindi tendono ad inclinarsi di meno.
inoltre, dato che i mozzi freno hanno oltre 40 anni è chiaro che la sede delle pastiglie, dai e dai hanno preso più gioco.


"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"



Condivido, aggiungo che le pasticche della lambra sono libere all'interno delle sedi, a differenza delle moderne che hanno dei perni di guida.
Quindi non c'è niente da inventare nel montaggio e registrazione del freno a disco.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
geppe Posted - 14 lug 2011 : 11:50:59
le pastiglie nuove vibrano tutte. questo perchè non sono fatte come le originali, dato che la parte del ferodo è leggermente più stretta del dischetto di metallo. nelle pastiglie originali ferodo e disco metallico hanno lo stesso diametroe e quindi tendono ad inclinarsi di meno.
inoltre, dato che i mozzi freno hanno oltre 40 anni è chiaro che la sede delle pastiglie, dai e dai hanno preso più gioco.


"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Mego Posted - 14 lug 2011 : 10:52:45
Preferisco farla vibrare e sentire il "ticchettio".Non mi piace mettere spessori di alcun genere in quella zona...poi muovendosi non vorrei mai si andasse a incastrare neldisco.Ok il nastro non lo bloccherà di sicuro,ma se mi blocca anche solo la funzionalità della frenata è un risco perchè se non te lo aspetti non è BELLO!

-SX 200-
Claudio78 Posted - 14 lug 2011 : 09:35:27
per evitare che vibri il lateralmente gli do sempre un giro di nastro isolante
Mego Posted - 13 lug 2011 : 19:51:38
In genere è la pastiglia che ha sempre un pò di gioco...e quando è in posizione di riposo tende a vibrare

-SX 200-
Claudio78 Posted - 13 lug 2011 : 19:14:31
ha ragione Mego, ma il ticchettino spesso e' provocato da un'usura del 3 perni dove alloggia il disco, altrimenti puo' anche essere la pasticca esterna troppo piccola di diametro rispetto alla sede che quando freni la fa sbattere un po' con la sede...
almo Posted - 13 lug 2011 : 18:48:41
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

I genere un piccolo "ticchettio" si sente sempre...ma è un rumore leggero.Se si "avverte" bene invece non è normale...


-SX 200-




Esatto..

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Mego Posted - 13 lug 2011 : 13:49:34
I genere un piccolo "ticchettio" si sente sempre...ma è un rumore leggero.Se si "avverte" bene invece non è normale...


-SX 200-
metz Posted - 13 lug 2011 : 13:24:16
provato a regolare bene la pastiglia morta?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits