Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina originale soggetta a usura?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Matteo_125LI Posted - 06 set 2011 : 21:00:52
vi volevo fare una domanda, premetto che non sono preparato in materia per questo la domanda vi potrà sembrare stupida

la bobina dell'alta tensione è soggetta a deterioramento /usura? oppure è un dispositivo che o funziona o non funziona , tipo una lampadina che o si accende o è bruciata.

la mia lambretta 125li del 60 funzionava , ma non benissimo, in particolare aveva problemi di accensione a caldo e di regolarità a pochi giri.

allora ho montato la bobina del ciao e subito ho riscontrato un miglioramento.

ho messo da parte la bobina originale in bachelite (quella che costa sui 90€ nuova) mi chiedo se sia ancora buona e sia solo un problema dovuto alla quantità di corrente prodotta dal volano.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
guardia Posted - 06 set 2011 : 21:17:55
ha dimenticavo....non so come ma nache la bobina tende a .....come dire, "fondersi"
guardia Posted - 06 set 2011 : 21:15:51
ciao, c'e' già un posto in proposito (del volano) , la bobina alle volte è solo un palliativo, io rimagnetizzando il volano ho guadagnato senz'altro in luminosità delle lampadine, ancora prima montai la bobina del ciao ed il miglioramneto fu evidente.
anche a me stenta a partire a caldo, ma non sempore, quindi credo che quando butter' giu' il motore per cambiare i paraoli dell'albero (messi nuovi due anni fa ma non in "viton") cambierò anche quella.
spesso noto un abbassamento dell luci ed una perdita di giri....premesso che ripasero' anche tutto l'impianto elettrico, cambierò l'interruttore con uno originale (rimediato nuovo dell'epoca) credo che la principale imputata sia lei...valuta aonche il condensatore....portalo fuori, spesso per le partenze il criminale è lui...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits