V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paolo |
Posted - 08 set 2011 : 00:34:34 Salve, chi mi sa dire come va montata la barra di torsione della 125 D. Lo so che esiste un attrezzo e che si può eseguire l'installazione con metodo alternativo. Magari con un grande morsetto quelli da falegname. Quello che vorrei sapere, quanto precarico va dato alla barra. Esiste un valore? Chi dice mezzo foro, chi dice da 3 a 5 cm. Insomma, si può sapere il giusto precarico qual'è? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno, magari anche con l'ausilio di qualche foto. Saluti a tutti, ginger54. |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pcost |
Posted - 08 set 2011 : 20:13:07 Citazione: Messaggio inserito da maxi
Mezzo foro e usa il morsetto da falegname Massimo
e se il morsetto è in ferro, spessori in legno...
''___''''''.o /_-_|__|_ (o)____(o)__200 DL__125D__125DL__150DL__L48___Lambrettizziamoci !!! |
maxi |
Posted - 08 set 2011 : 17:58:30 Mezzo foro e usa il morsetto da falegname
Massimo |
samaghi |
Posted - 08 set 2011 : 17:45:43 Conosco quella lambretta...appena ho un attimo tornerà sul banco...è fiacca di motore e ha tante piccole cose da rivedere...la cosa peggiore è il cavalletto storto...deve ancora andare in strada, pertanto interverrò una volta per tutte in modo definitivo!...non escludo lo smontaggio completo! |
matteob |
Posted - 08 set 2011 : 17:15:40 Se vai su "cerca" e metti la parola chiave vedrai che vengono fuori un pò di discussioni con anche le foto...ad esempio una:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17584&SearchTerms=barra,di,torsione
Ciao, Matteo |