Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 LI 150 III lancetta tachimetro oscilla alla grande

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
roby59 Posted - 21 set 2011 : 22:17:10
Solo da lubrificare cavo? Olio motore o WD40?...altro?...grazie!

Roby59-MONZA
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
samaghi Posted - 24 set 2011 : 13:04:40
Qualche post fa...facevo il furbo..bene...
anche sul 200, oggi, dopo una quarantina di km ha cominciato con il twist.
Ben mi sta!!
Oggi intervengo...anche se devo controllare la li prima serie visto che domani abbiamo un giretto da 200 km
Mego Posted - 24 set 2011 : 12:40:19
SE balla nel senso che "vibra" vistosamente è ok!Non ho mai visto nessun contaKm stare FERMO IMMOBILE nell'indicare una velocità...ma se saltella non è un bel segno.

-SX 200-
orso Posted - 24 set 2011 : 12:16:38
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Citazione:
Messaggio inserito da roby59

DUnque...la LAmbra l'ho presa nel 2005..reputo straconservata...strumento originale, km 9900... in effetti la scala è bella bianca...uhm... vado per passi...lubrifico il cavo, se dà ancora problemi, guardo il rinvio, magari lo cambio...e se ancora problemi...canto, sono intonato !!!
Ciao !!

Roby59-MONZA



Come sulla mia mk3.... quasi il medesimo problema!
Solo che balla dopo i 60kmh.... ma ho provato a cantare sopra i 60kmh mi entrano i moscerini in gola!!



Anche il mio balla, ma è originale ingiallito al punto giusto e non non lo cambierò mai, l'importante che mi segni i Km progressivi
sicuramente l'ho sballato cercando di farlo tornare indietro con il trapano, come leggenda sentita ai suoi tempi riguardo ai vecchi concessionari di auto usate (peccato che con me non ha funzionato)
Mego Posted - 24 set 2011 : 12:07:42
Non usare il WD40 o lo svitol,ma del grasso idrorepellente.Tutto il resto a lungo andare fa più danni che altro.

-SX 200-
raffaele Posted - 22 set 2011 : 22:09:20
Citazione:
Messaggio inserito da roby59

DUnque...la LAmbra l'ho presa nel 2005..reputo straconservata...strumento originale, km 9900... in effetti la scala è bella bianca...uhm... vado per passi...lubrifico il cavo, se dà ancora problemi, guardo il rinvio, magari lo cambio...e se ancora problemi...canto, sono intonato !!!
Ciao !!

Roby59-MONZA



Come sulla mia mk3.... quasi il medesimo problema!
Solo che balla dopo i 60kmh.... ma ho provato a cantare sopra i 60kmh mi entrano i moscerini in gola!!
Mego Posted - 22 set 2011 : 17:53:52
Non girare con la lancetta che balla perchè a lungo andare rompi lo strumento,vuoi alla base,vuoi la lancetta comunque su danneggia. Piuttosto svita il cavo e gira provvisoriamente con il conta scollegato. Probabilmente è solo una questione di scarsa lubrificazione o inserimento errato del terminale nel pignoncino che si innesta nella ruota.Altra possibilità è il pignone che sta salutando come ti hanno già accennato altri utenti.

-SX 200-
roby59 Posted - 22 set 2011 : 17:28:47
DUnque...la LAmbra l'ho presa nel 2005..reputo straconservata...strumento originale, km 9900... in effetti la scala è bella bianca...uhm... vado per passi...lubrifico il cavo, se dà ancora problemi, guardo il rinvio, magari lo cambio...e se ancora problemi...canto, sono intonato !!!
Ciao !!

Roby59-MONZA
eventurini Posted - 22 set 2011 : 09:50:56
Io ho avuto lo stesso problema e dopo qualche km la lancetta è morta a "0". Morale della favola, avevo finito i denti del pignone del rinvio. Adesso sto aspettando il rinvio pignone+corona nuovi per montarli.

Ennio
samaghi Posted - 22 set 2011 : 00:05:13
...altrimenti se la lancetta balla..tu canta..un accordo lo troverete
Bicius Posted - 22 set 2011 : 00:00:23
Hai montato un contachilometri nuovo oppure è il tuo originale che ha cominciato a fare le bizze?
Nel primo caso sei incappato nei soliti ricambi attuali, nel secondo probabilmente basta fare come dice Sbruscoli e, se non va, fallo controllare da qualcuno esperto.

Bicius
sbruscoli Posted - 21 set 2011 : 22:50:48
Ingrassare bene tutto il filo quando lo inserisci nella guaina

quellidellalambra
stuzzato Posted - 21 set 2011 : 22:21:01
se oscilla, posto che non sia rotto il contakm, mi sa che devi cambiare gli ingranaggi del rinvio

Simone

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits