Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Guarnizione e gommini bauletto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
faferoso Posted - 02 ott 2011 : 17:42:58
Scusate, ma durante il restauro che sto affrontando della mia SX150, ho montato cose difficili, con una facilita' , e al contrario, le cose che sembrano piu' scontate, mi mettono in difficolta':
- dove vanno i gommini lunghi del bauletto, e dove vanno quelli corti?
- Come caspita si mette la guarnizione intorno al bailetto, e ha un verso?
Attendo aiuti...
...grazie
ciao FABIO
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
faferoso Posted - 10 ott 2011 : 21:34:28
Tranquillo MEGO, ripeto era solo per chiarire, ma per capire meglio bisognerebbe chiedere a qualche ricambista,
se c'e' ancora questa distinzione, oppure se hanno unificato tutto per comodita' e convenienza.
(Comodita' loro, come diceva ALMO)
Grazie di nuovo a tutti
Ciao FABIO

P.S. i restauri non si fermano mica per una banale guarnizione,
pero' cercando nei vecchi post, ho notato, che la guarnizione del bauletto, ha messo in crisi anche i piu' esperti!
Mego Posted - 10 ott 2011 : 13:14:09
Azzarola me ne ero dimenticato!!!!

-SX 200-
faferoso Posted - 10 ott 2011 : 08:16:25
Trovato il post inserito da GAURLO il 17/10/2010
Messaggio del 21/10/2010
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Ciao Mego, i rivenditori hanno unificato le due guarnizioni, per comodita loro, ma ti assicuro che le guarnizioni erano di due tipi.

La stessa cosa che hanno fatto con i perni avviamento, di tre misure hanno scelto la piu' corta...."mortacci sua"
Tutte le volte c'è da dire il rosario...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.


Messaggio del 21/10/2010
Citazione:
Messaggio inserito da Gianca 950 S

Ciao a tutti, le guarnizioni bauletto sono due, quella sagomata per i bauletti in metallo e quella tonda, simile solo all'esterno al bordo scudo, per i bauletti in plastica tipo DL, a volte può essere un nostro errore non chiedere a chi sta restaurando una Lambretta Special se ha il bauletto in plastica o in metallo quindi dovete chiedere la guarnizione tonda bauletto per il modello in plastica

Gianca 950 S - http://grillo958.spaces.live.com/default.aspx



Ecco perche' continuo ad avere dubbi...!
L'ho montata scaldandola, con un po' di difficolta' e molta pazienza.
Era solo per andare a fondo e chiarire una questione...
Grazie a tutti.
Ciao FABIO
Mego Posted - 09 ott 2011 : 19:08:52
A me non risulta...anche nelle lambrette la guarnizione è sempre una,plastica o metallo che sia.

-SX 200-
faferoso Posted - 09 ott 2011 : 18:23:21
Ho riletto in qualche vecchio post, che esistono dai ricambisti, due tipi di guarnizione per bauletto in plastica (tonda), e bauletto in metallo(sagomata).
E' vera questa storia?
Se fosse così eviterei di impazzire per il montaggio della guarnizione.
Ciao FABIO
faferoso Posted - 02 ott 2011 : 22:55:21
Grazie a tutti per le risposte.
In settimana provero'.
Ciao FABIO

p.s. la vecchia guarnizione non l'ho potuta recuperare
era tutta frantumata.
samaghi Posted - 02 ott 2011 : 20:02:23
Io di solito le guarnizioni bauletto le ho sempre trovate distrutte..per quanto riguarda il montaggio delle nuova prima procedi su una parte diritta,quando arrivi alla curva cominci a scaldare con il phon e vedrai che riuscirai ad infilarla..poi procedi
Mego Posted - 02 ott 2011 : 19:42:54
Assolutamente non si deve tagliare nulla!
Quoto Grisù per quanto riguarda la vecchia!

-SX 200-
Grisu Posted - 02 ott 2011 : 19:29:37
Ciao quando si puo' recupero sempre la vecchia ,hai ragione la nuova e' davvero difficile fargli prendere la piega,dagli di phon.ciao

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
faferoso Posted - 02 ott 2011 : 19:22:13
Grazie Mario.
E se provo a scaldarla con un phon?
E comunque ha un verso, oppure la metto come capita?
Ma tagliandola in 4 pezzi, devo usare dei collanti per fissarla?
Ciao Fabio
turismoveloce Posted - 02 ott 2011 : 18:28:55
I gommini corti vanno sui due fori superiori, quelli lunghi, se lo sportellino ha i fori, sulla cerniera, ad impedire che, a sportellino aperto questo tocchi contro la carrozzeria.
La guarnizione del bauletto, se non è quella originale che era abbastanza "spugnosa" da fare le curve a 90° meglio se la tagli in 4 pezzi.
ciao

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits