Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sil 150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gerlando Posted - 09 ott 2011 : 01:37:07
salve a tutti, ho smontato il blocco della lambretta indiana dl 150, ed è saltato fuori un pistone 66, i rapporti invece sono suoi originali, come il pignone, ho trovato tutto in buone condizioni, tranne il ragno e il spingidisci rovinati, diciamo ammaccati nella parte inferiore dove si toccano. Chiedo hai più esperti, si puo montare cilindro e pistone 200 in un blocco 150 senza intervenire sui rapporti e sul pignone, quali problemi possono saltare fuori se rimonto tutto cosi come? Un altra cosa, questa lambretta nel coperchio del carter ha i prigionieri o i bulloni ? Gia che ci sono un cilindro usato , ho da rettificare per un pistone 66, quanto costa + o - ?

ciao da jerri
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gerlando Posted - 10 ott 2011 : 21:20:59
ecco altre foto del cilindro, il pistone va bene, sono quei fori dove passano i prigioneri che mi fanno venire il dubbio se rimontarlo, cosi come.

Allegato: cil 031.JPG
40,35 KB

Allegato: cil 032.JPG
43,38 KB

Allegato: cil 026.JPG
42,72 KB

Allegato: cil 039.JPG
45,71 KB

ciao da jerri
Marino48 Posted - 10 ott 2011 : 10:14:00
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

se non fai foto + grandi e inquadrature migliori non si capisce niente


servono anche sotto alla base cilindro.

Balbo
wanvaiden Posted - 10 ott 2011 : 00:52:26
se non fai foto + grandi e inquadrature migliori non si capisce niente
gerlando Posted - 09 ott 2011 : 21:37:11
Allegato: r carter 022.JPG
31 

Allegato: r carter 023.JPG
35,29 KB

Allegato: r carter 021.JPG
27,74 KB al momento ho solo queste
peterpan61 Posted - 09 ott 2011 : 21:32:06
fai un foto al cilindro dalla parte di sopra
gerlando Posted - 09 ott 2011 : 21:05:08
per quanto riguarda il carter è marcato innocenti, qualche dubbio forse sugli ingranaggi, frizione ecc. infatti il ragno e il spingidisco non erano italiani secondo me da come erano rovinati, solo quelli al momento sono da cambiare, insieme hai paraoli, forse anche i cuscinetti, una volta che il motore è aperto. L'imbocco del cilindro misura 69 mm, ti risulta per un 150? Guardando la foto dove si vede il piattello che blocca il cuscinetto del pignone, noti qualcosa di strano? Quel piattello in teoria va quasi a toccare il cilindro, è normale? Chiedo perchè sono un dilettante in materia ;).

Allegato: r carter 009.JPG
38,46 KB

ciao da jerri
Mego Posted - 09 ott 2011 : 19:15:26
Il numero del carter non si evince da quella scritta gialla (GP150)che hai allegato in foto (ma penso tu ne sia al corrente)...dovresti controllare l'imboccatura del cilindro e la distanza dei prigionieri.... Vicino al piatto d'appoggio del mozzo posteriore il carter dovrebbe avere una numerazione...oppure potrebbe essere liscio se il tuo è un carter indiano...(come potrebbe sembrare)

-SX 200-
gerlando Posted - 09 ott 2011 : 14:16:04
il carter è un 150, il pistone misura 66 mm(è ancora incrostato, non ho avuto il tempo di pulirlo), puo essere che hanno lavorato sui carter? nel pistone c'è tipo una A con scritto sotto 1998, nella parte interna, il cilindro a due righine e i fori prigionieri più larghi del solito, prima di rimontare vorrei essere sicuro del tutto. Per quanto riguarda il coperchio viene serrato con i bulloni, come usciva all'origine, ma preferisco i prigionieri, per non rovinare qualche filetto.

Allegato: r carter 027.JPG
44,43 KB

Allegato: r carter 025.JPG
41,63 KB

Allegato: r carter 024.JPG
42,57 KB

Allegato: r carter 022.JPG
31 KB

Allegato: r carter 018.JPG
28,96 KB

Allegato: r carter 020.JPG
27,74 KB

ciao da jerri
Mego Posted - 09 ott 2011 : 12:08:07
Se sei sicuro che il carter è un 150 allora hanno montato un 200 per carter stretti come dice BALBO. Si legge bene 66 quindi...confermi?
I bulloni li sostituirei con i prigionieri come in origine.
Per il cilindro usato devi un attimo capire che cilindro hai per le mani!Il carter ha una numerazione o è privo di numeri?

-SX 200-
gerlando Posted - 09 ott 2011 : 11:15:42
nel suo colore originale era nera, per i bulloni del carter voglio sostituirli con dei prigionieri. il motore è sicuro del 150, il ragno e spingidisco sono da cambiare, di sicuro sono di materiale scadente, mentre la frizione lo trovata nuovissima. Il dubbio c'è lo sul cilindro che ha i fori dove passano i prigionieri allargati, e due righine sulla camicia.

ciao da jerri
Marino48 Posted - 09 ott 2011 : 10:31:05
Citazione:
Messaggio inserito da gerlando

salve a tutti, ho smontato il blocco della lambretta indiana dl 150, ed è saltato fuori un pistone 66, i rapporti invece sono suoi originali, come il pignone, ho trovato tutto in buone condizioni, tranne il ragno e il spingidisci rovinati, diciamo ammaccati nella parte inferiore dove si toccano. Chiedo hai più esperti, si puo montare cilindro e pistone 200 in un blocco 150 senza intervenire sui rapporti e sul pignone, quali problemi possono saltare fuori se rimonto tutto cosi come? Un altra cosa, questa lambretta nel coperchio del carter ha i prigionieri o i bulloni ? Gia che ci sono un cilindro usato , ho da rettificare per un pistone 66, quanto costa + o - ?


ciao da jerri


sicuro che il motore sia da 150? con quel diametro probabile un blocco da 200.Però esistono cil.sil 200 x carter piccoli + i vari kit di nuova generazione x carter piccoli.
Il cil da rettificare x quale carter?
Ragno e spingidisco :cambiali

Balbo
MarcoBrescia Posted - 09 ott 2011 : 09:55:17
Ciao Jerry.
la mia aveva i bulloni nel carter ed e' un carter Innocenti.
Una mia curiosità personale... che colorazione ha?

Sil DL 150 del '77

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits