V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mannuc |
Posted - 20 ott 2011 : 16:08:29 volevo costruire l'estrattore/compressore per la frizione ma non trovo dei disegni/misure qualche consiglio o vado di ingegno? La lambretta è una sx150
________
work in progress: Lambretta SX150 |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nicola2387 |
Posted - 10 gen 2012 : 18:01:44 mi ricordo quando feci il mio... tempo di realizzazione un ora l' ho benedetto 1000 volte quell'aggeggio.... |
MarcoBrescia |
Posted - 10 gen 2012 : 17:33:40 Io l'ho fatto sulla base di queste misure e sulla mia DL e LI funzia...
Citazione: Messaggio inserito da Sir Deltoid
Allegato: 20098611454_Estrattore_Frizione_-_Foglio1.pdf 160,95 KB

Gieeeeemmmmmm!
Marco ------- 125LI 2s '61 in restauro - 150DL SIL '77 conservata |
Errico |
Posted - 10 gen 2012 : 17:18:42 Avrei bisogno anchio dell'estrattore per la mio 125DL macchia nera,ma quello di Sir Deltoid dalle prime misure mi sembra piccolo, non idoneo per il montaggio della mia frizione. Esiste un disegno con misure per realizzare la versione con due fori? Fabio Staffolani |
mannuc |
Posted - 31 ott 2011 : 13:33:19 comunque stamattina ho rimosso i dischi frizione e, per il poco che ne capisco, mi sembra aver funzionato molto bene senza flettersi piu di tanto. Gli interassi sono corretti(180mm)vi dirò se in fase di rimontaggio avrò problemi.
________
work in progress: Lambretta SX150 |
rami55 |
Posted - 31 ott 2011 : 10:12:47 Citazione: Messaggio inserito da guardia
forse saro' rustico e poco tecnico, mka mi trovo benissimo con un sergente da falegnameria.....
Alla vecchia maniera. Un pò scomodo ma efficace e universale.
;-) Brummm |
gerlando |
Posted - 30 ott 2011 : 20:20:19 si puo fare anche con due buchi, ma l'appoggio deve essere largo e robusto se no tende a lavorare storto, più che altro nel montaggio della frizione che bisogna essere precisi
ciao da jerri |
guardia |
Posted - 30 ott 2011 : 20:04:45 forse saro' rustico e poco tecnico, mka mi trovo benissimo con un sergente da falegnameria..... |
almo |
Posted - 30 ott 2011 : 18:46:34 Citazione: Messaggio inserito da mannuc
oggi ho fatto un giro dal ferramenta e mi è venuta in mente una possibile realizzazione. materiale necessario: - una coppia di anelli di fissaggio per canali di scolo (diam.140mm) - un tondino da 8mm e 4 dadi tot: €.4
Allegato: DSC_7423.JPG 231,79 KB
Allegato: DSC_7424.JPG 216,04 KB
Allegato: DSC_7425.JPG 235,08 KB
che ne dite? ho deciso di fissare insieme 3 profili per renderlo piu stabile.
domani lo provo
________
work in progress: Lambretta SX150
Ciao lascia perdere le fascette..... .forse non ti rendi conto dello sforzo che deve fare l'estrattore. Quello che ti ha postato Sir Deltoid puo' andare, pero' le due piastrine che appoggiano sul carter devono avere 4 fori e non 2; la foratura non è uguale per tutte e due, se lo devi costruire fori le due piastrine con gli interassi dei prigionieri del carter dopo gli dai due punti di saldatura, lo togli e lo saldi.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
metz |
Posted - 29 ott 2011 : 21:23:43 secondo me è troppo sottile, alla lunga ci molla |
gerlando |
Posted - 29 ott 2011 : 21:20:58 i buchi corrispondono, e il punto dove schiaccia la frizione, se no lavora storta.
ciao da jerri |
mannuc |
Posted - 29 ott 2011 : 20:49:24 oggi ho fatto un giro dal ferramenta e mi è venuta in mente una possibile realizzazione. materiale necessario: - una coppia di anelli di fissaggio per canali di scolo (diam.140mm) - un tondino da 8mm e 4 dadi tot: €.4
Allegato: DSC_7423.JPG 231,79 KB
Allegato: DSC_7424.JPG 216,04 KB
Allegato: DSC_7425.JPG 235,08 KB
che ne dite? ho deciso di fissare insieme 3 profili per renderlo piu stabile.
domani lo provo
________
work in progress: Lambretta SX150 |
mannuc |
Posted - 20 ott 2011 : 16:28:20 beh.. che dire!.. WOW :D
________
work in progress: Lambretta SX150 |
Sir Deltoid |
Posted - 20 ott 2011 : 16:25:32
Allegato: 20098611454_Estrattore_Frizione_-_Foglio1.pdf 160,95 KB

Gieeeeemmmmmm! |