Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 costruire estrattore frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2011 :  16:08:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
volevo costruire l'estrattore/compressore per la frizione ma non trovo dei disegni/misure qualche consiglio o vado di ingegno?
La lambretta è una sx150

________

work in progress: Lambretta SX150

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2011 :  16:25:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Allegato: 20098611454_Estrattore_Frizione_-_Foglio1.pdf
160,95 KB




Gieeeeemmmmmm!
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2011 :  16:28:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh.. che dire!.. WOW :D

________

work in progress: Lambretta SX150
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 ott 2011 :  20:49:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi ho fatto un giro dal ferramenta e mi è venuta in mente una possibile realizzazione.
materiale necessario:
- una coppia di anelli di fissaggio per canali di scolo (diam.140mm)
- un tondino da 8mm e 4 dadi
tot: €.4


Allegato: DSC_7423.JPG
231,79 KB

Allegato: DSC_7424.JPG
216,04 KB

Allegato: DSC_7425.JPG
235,08 KB

che ne dite?
ho deciso di fissare insieme 3 profili per renderlo piu stabile.

domani lo provo

________

work in progress: Lambretta SX150
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 ott 2011 :  21:20:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i buchi corrispondono, e il punto dove schiaccia la frizione, se no lavora storta.

ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7246 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 ott 2011 :  21:23:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me è troppo sottile, alla lunga ci molla
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 ott 2011 :  18:46:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mannuc

oggi ho fatto un giro dal ferramenta e mi è venuta in mente una possibile realizzazione.
materiale necessario:
- una coppia di anelli di fissaggio per canali di scolo (diam.140mm)
- un tondino da 8mm e 4 dadi
tot: €.4


Allegato: DSC_7423.JPG
231,79 KB

Allegato: DSC_7424.JPG
216,04 KB

Allegato: DSC_7425.JPG
235,08 KB

che ne dite?
ho deciso di fissare insieme 3 profili per renderlo piu stabile.

domani lo provo

________

work in progress: Lambretta SX150



Ciao lascia perdere le fascette......forse non ti rendi conto dello sforzo che deve fare l'estrattore.
Quello che ti ha postato Sir Deltoid puo' andare, pero' le due piastrine che appoggiano sul carter devono avere 4 fori e non 2; la foratura non è uguale per tutte e due, se lo devi costruire fori le due piastrine con gli interassi dei prigionieri del carter dopo gli dai due punti di saldatura, lo togli e lo saldi.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 ott 2011 :  20:04:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forse saro' rustico e poco tecnico, mka mi trovo benissimo con un sergente da falegnameria.....
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 ott 2011 :  20:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si puo fare anche con due buchi, ma l'appoggio deve essere largo e robusto se no tende a lavorare storto, più che altro nel montaggio della frizione che bisogna essere precisi

ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 ott 2011 :  10:12:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

forse saro' rustico e poco tecnico, mka mi trovo benissimo con un sergente da falegnameria.....



Alla vecchia maniera. Un pò scomodo ma efficace e universale.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 ott 2011 :  13:33:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
comunque stamattina ho rimosso i dischi frizione e, per il poco che ne capisco, mi sembra aver funzionato molto bene senza flettersi piu di tanto.
Gli interassi sono corretti(180mm)vi dirò se in fase di rimontaggio avrò problemi.

________

work in progress: Lambretta SX150
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 gen 2012 :  17:18:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avrei bisogno anchio dell'estrattore per la mio 125DL macchia nera,ma
quello di Sir Deltoid dalle prime misure mi sembra piccolo, non idoneo per il montaggio della mia frizione.
Esiste un disegno con misure per realizzare la versione con due fori?
Fabio Staffolani
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1531 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 gen 2012 :  17:33:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io l'ho fatto sulla base di queste misure e sulla mia DL e LI funzia...

Citazione:
Messaggio inserito da Sir Deltoid



Allegato: 20098611454_Estrattore_Frizione_-_Foglio1.pdf
160,95 KB




Gieeeeemmmmmm!



Marco
-------
125LI 2s '61 in restauro - 150DL SIL '77 conservata
Torna all'inizio della Pagina

nicola2387
Junior +


Volterra - PI
Italy


155 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 gen 2012 :  18:01:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi ricordo quando feci il mio... tempo di realizzazione un ora l' ho benedetto 1000 volte quell'aggeggio....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits