V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mario capitani |
Posted - 10 nov 2011 : 22:00:52 Oggi penso di essere stato molto fortunato con molto c....lo. Ho comprato una sx 200 del 66. Per la felicità ho subito iniziato a smontarla. Il tamburo anteriore è completamente bloccato, sono riuscito a smontare soltanto il fermo esterno della mandorla del freno e basta. Come devo procedere?
Mario Capitani |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ninosuccurto |
Posted - 12 nov 2011 : 09:19:04 Ciao. Ricorda "che la fretta è nemica della perfezione"!!!!
DL 125 in restauro |
Mego |
Posted - 11 nov 2011 : 21:27:38 RALLENTA!!!Non farti prendere dalla foga del restauro...hai per le mani una "SIGNORA".....vai con calma...e nel dubbio chiedi sempre mi raccomando!!!
- SX 200 -
|
eventurini |
Posted - 11 nov 2011 : 20:24:20 Ah ecco........la SX200 ha il disco non il tamburo. Quando ho smontato la mia, ferma da una quindicina di anni, non ho avuto particolari problemi. A meno che la tua non sia ferma dal '66, anche se i perni e l'anello elastico che elimina il gioco e non fa vibrare il disco sono arrugginiti, con un pò di colpi dovrebbe uscire. Ti consiglio di spruzzare dentro un pò di svitol e far girare il tutto: lasciandolo agire per qualche ora vedrai che riuscirai a separare il disco dalla flangia di supporto. Buon lavoro!
Ennio |
samaghi |
Posted - 10 nov 2011 : 23:09:48 Tolti i dadi che chiudono il tamburo e tolte le griglie in plastica con un pezzetto di legno prova a battere dalle feritoie direttamente sul disco...dovrebbe sfilarsi il disco dai perni e così facendo si apre.. |
Dick5 |
Posted - 10 nov 2011 : 23:01:17 Ma la SX 200 non ha il freno a disco ? |
guardia |
Posted - 10 nov 2011 : 22:28:17 daje de phon e gasolio... |
Claudio78 |
Posted - 10 nov 2011 : 22:23:56 complimenti! il mio consiglio e' di procedere allo smontaggio senza fretta e senza farsi prendere dalla fretta e dall'entusiasmo! anche se so che e' molto difficile! |