Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cosa dare sotto i parafanghi...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
guardia Posted - 12 nov 2011 : 11:50:58
i parafanghi della mia d li vedo alquanto esili...non mi andrebbe che qualche sasso malandrino li "scorticasse" al di sotto, ma da quanto appreso all' FMI non vedono di buon occhio l'antirombo...c'è un'alternativa? un prodotto analogo con finitura liscia??
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dick5 Posted - 13 nov 2011 : 00:13:59
Dipende tutto dall'uso che si farà della Lambretta e da quanto "integralisti" si vuole essere nel restauro.
Ciao
Riccardo
Mego Posted - 13 nov 2011 : 00:10:28
Ascolta i consigli di Catta (e fai bene)...ma alla fine chiediti se ne vale davvero la pena....e goditi la tua amata a due ruote con meno patemi d'animo! ;-)

-SX 200-
guardia Posted - 13 nov 2011 : 00:06:09
mai divagazione fu piu' benvenuta...anche qui vecchietti mi raccontano di questi raid quotidiani...addirittura uno a pochi metri da casa mi raccontava qualche giorno fa di una volta che fece il pieno di benzina....doopo l'inevitabile "inchiodatura", una martellata sul pistone , un po d'olio nel serbatoio e via di ritorno a casa.....hai ragione , forse mi sto preoccupando troppo,,,ma se il BUOn CATTA mi f sapere qualcosa ben venga!!! :-)
Dick5 Posted - 12 nov 2011 : 23:00:49
Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

il mio carrozziere all'interno dei parafanghi prima di verniciare stende sempre a spruzzo una specie di antirombo ma molto piu' fine che fa anche da protettivo se vuoi mi informo di cosa e' perche' al momento non ricordo il nome del componente

L'ìmportante è che non si veda!
Come dice Mego se sono arrivate ai giorni nostri dopo quasi 60 anni di vita dura non ci saranno problemi oggi quando verranno trattate con cura...
Personalmente farei come negli anni 50,senza antirombo.
Ciao
Riccardo



catta senior Posted - 12 nov 2011 : 22:05:51
il mio carrozziere all'interno dei parafanghi prima di verniciare stende sempre a spruzzo una specie di antirombo ma molto piu' fine che fa anche da protettivo se vuoi mi informo di cosa e' perche' al momento non ricordo il nome del componente



Mego Posted - 12 nov 2011 : 19:27:58
Sì immagino...ma pensa che quando la D era un modello all'avanguardia,una novità,ovvero negli anni 50 quindi,anche in città le strade asfaltate scarseggiavano...o per lo meno non erano il massimo (a parte che pensandoci...NON lo sono nemmeno ora che siamo nel ventesimo secolo bello che iniziato...!!),e spesso chi riusciva a comprare un mezzo del genere percorreva km e km di strade bianche per andare a lavorare. Un paio di anni fa ebbi il piacere di udire di persona la testimonianza di un anziano che diceva di avere avuto anche lui una D da giovane.Lui abitava al mare,nelle nostre zone (quindi circa sui 60 km di distanza da Ferrara città)...e tutti i giorni...TUTTI I GIORNI...TUTTO L'ANNO...inforcava la sua D e partiva per andare a lavorare alla MONTECATINI o MONTEDISON SOLVAY in città qui a Ferrara.... FANTASTICO!!!Non trovate! (scusa la divagazione).
Ad ogni modo ripeto....l'unica precauzione è...guidare più piano e schivare le buche!

-SX 200-
abarth Posted - 12 nov 2011 : 18:01:17
Della cera x scatolati,
Potrebbe andare?
guardia Posted - 12 nov 2011 : 17:46:50
mo mego, ti assicuro che vivere in campagna è quanto di piu deletereo per i lamierati "on the road"..senza contare poi la cacca "bovina"....
Mego Posted - 12 nov 2011 : 11:58:54
Direi proprio di no...che io sappia.Secondo me ti stai preoccupando eccessivamente...ma è solo una mia opinione spassionata!

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits