Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 togliere ghiera e boccole sterzo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Zampa M. Posted - 13 nov 2011 : 19:05:50
Ciao,ho praticamente disassemblato tutta la lambretta 150 special del'64,con abbondante uso di svitol.
Mi rimane da togliere la ghiera cromata superiore,già liberata dal grano,e boccola cromata e porta cuscinetto inferiori,già innondate anche esse di svitol,ma non escono dalle loro sedi.
Ho guardato gli esplosi,mi pare siano solo inserite,quindi uso più forza con il martello e magari infilo un tubo più sottile all'interno del tubo-telaio andando a cercare presa sul bordo dei particolari?
Opuure...consigli ben accetti...grazie

Zampa
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Zampa M. Posted - 01 gen 2012 : 22:46:48
Grazie,raddrizzo faccio saldare e cromare...

Zampa
samaghi Posted - 01 gen 2012 : 20:11:50
In piano e anche preciso per evitare sfregamenti quando girerai il manubrio
Zampa M. Posted - 01 gen 2012 : 19:44:50
Ho tolto la ghiera cromata passa guaine superiore.
Ho scaldato e con un tubo appoggiato al bordo interno sono riuscito a farla uscire.
Oltre ad aver perso in alcuni punti la cromatura,presenta due crepe fra il cilindro e le due ali che vanno al anello esterno,che è dalla parte del grano piegata in su.
deve essere in piano l'anello esterno?

Zampa
lbotticelli Posted - 17 nov 2011 : 19:40:56
Consiglio un controllo della pista interna della ghiera inferiore, se rovinata va sostituita, specie se con molti Km. Solitamente si notano piccoli avvallamenti all'interno della pista di rotazione della ghiera fissa al telaio, causati dai singoli cuscinetti per sbattimenti ripetuti magari con forcelle allentate. Io le cambio quasi sempre entrambe, scaldando bene utilizzando un buon martello!

Il Botticelli
Zampa M. Posted - 17 nov 2011 : 18:56:42
Ho provato ad insistere con tubi tondini e martello,nessun risultato.
Ora scaldo e riprovo con più impegno ed attrezzi idonei...
Le voglio togliere perché sono un "preciso di ...",poi mando tutto dal sabbiatore,e anche se le incartassi perché recuperabili,non mi fiderei..
Ciao

Zampa
Mego Posted - 14 nov 2011 : 20:01:35
Ottima deduzione FEFEDE....anch'io opererei così...solo la ghiera da ricromare,l'altra la lascerei in sede onde evitare di scombussolare il telaio ;-)

-SX 200-
fefede Posted - 14 nov 2011 : 17:11:48
Anch'io devo fare la stessa operazione e contavo di togliere solo la ghiera superiore che è cromata, per ricromarla, dato che è a vista. Quella inferiore contavo invece di lasciarla al suo posto.
Pensavo di usare un bel tubo di ferro. Ho visto che il diametro interno del tubo della lambretta è di 3,5 cm se non ricordo male, però c'è il fermo del fine corsa dello sterzo e pensavo di usare un tubo di 3 cm.
Mi piace l'idea di utilizzare un materiale più morbido per battere onde evitare danni.
Mego Posted - 14 nov 2011 : 12:12:56
...ma una curiosità....ok la ghiera superiore cromata che è a vista...,ma quella inferiore perchè la vuoi togliere?E' danneggiata?

-SX 200-
maurizio76 Posted - 13 nov 2011 : 21:11:04
Scaldalo bene e vedrai che con un tubo all'interno esce fuori con un paio di colpi.
Buon lavoro.

125 LI III SERIE 62
PGhir78 Posted - 13 nov 2011 : 20:52:56
Ciao, qualche settimana fà mi sono trovato nella tua stessa situazione, e ne sono venuto fuori con qualche consiglio.
Per ordine: - Nel tubo dello sterzo non puoi infilare un altro tubo di diametro inferiore per poi battere sull'interno della ghiera cromata, se prima non togli la bussola e il parapolvere che stanno nella parte bassa.Io li ho sfilati arroventando con fiamma ossidrica e battendo con una barra da 14mm distribuendo i colpi su tutta la circonferenza.
- Fatto questo devi scaldare altrettanto l'estremità del telaio sotto la ghiera cromata e, battere con qualcosa dall'interno: io ho usato la stessa barra con avvitata sull'estremità una rondella avente diametro 2 millimetri inferiore all'interno del telaio.

Paolo G.
Mego Posted - 13 nov 2011 : 19:30:49
Opera nello stesso modo che hai detto per togliere la ghiera. Usa un tondino di ottone...se non hai a disposizione l'ottone usa alluminio...se non hai nemmeno quello...vai con un tondino in comune ferro...sii deciso ma con criterio!

-SX 200-
Zampa M. Posted - 13 nov 2011 : 19:25:05
roger!!grazie,ma giuro che ho cercato prima di chiedere,ma questa mi è sfuggita...
si sotto è l'anello di tenuta esterno e la sede del cuscinetto a gabbia.


Zampa
Mego Posted - 13 nov 2011 : 19:10:32
Zampa...ti sei già risposto da solo!
Comunque se guardi nei vecchi post sarà stato detto decine di volte...cerca che vedrai che salta fuori il mondo!!!FIdati!
LA boccolo cromata cosa intendi?L'anello di tenuta che fa da guida alla gabbia cuscinetti a sfera inferiore?

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits