V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Errico |
Posted - 25 dic 2011 : 19:05:52 Buone feste a tutti, sono Fabio di Osimo (AN) e sono stato sempre un appassionato di Lambrette, ora mi sono messo in testa di sistemare questa "macchia nera". 10 anni fa mi è stata regalata da mio cognato che era del padre e dopo averla ritargata e fatta sistemare alla meglio, ora ha bisogno di cure approfondite. L'ho smontata tutta per riverniciarla, ma il problema è il motore, in particolare come smontare la frizione. esistone dei filamti o foto particolare sul procedimento. devo smontare anche il cambio ecc. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Errico |
Posted - 20 mag 2012 : 21:35:26 Ciao Svincolone, ho seguito il tuo consiglio, sono andato dal mio amico meccanico e gli ho chiesto un condensatore che mi ha suggerito di applicare alla bobina, ora sembra che vada bene anche so non sono riuscito a fare tanti Km. per via della pioggia, ma il rombo e molto meglio. Finalmente dopo 6 mesi di lavoro riuscirò a godermela. Grazie mille per il consiglio. Ciao. |
svincolone |
Posted - 14 mag 2012 : 13:43:44 Controlla il condensatore. Se scoppietta e' molto probabile che sia quello Lo hai sostituito oppure hai lasciato il suo che aveva prima ??? |
Errico |
Posted - 14 mag 2012 : 09:48:54 Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a completare il montaggi della mia Lambretta 125 DL e dopo alcuni prblemi con l'accenzione (sostituzione del blocco accenzione), sabato scorso 12 maggio ho fatto il 1° giro. Perchè dopo un pò a motore caldo "scoppietta" devo andare al minimo in 2^ marcia per non farla spegnere e se ho le luci accese è ancora peggio?? Aiuto, per favore fatemi sapere che devo fare, sostituisco la bobina ?? Grazie mille. Ciao (appena posso vi faccio vedere le foto.
|
Errico |
Posted - 22 mar 2012 : 20:45:46 Ciao a tutti ho un prblema, il carrozziere che mi ha consegnato i cerchi e i mozzi non si è segnato la sequenza ora non riesco più a montare correttamente la ruota anteriore alla forcella, qualcuno ha un disegno o foto della sequenza rondelle, dadi ecc. Grazie mille. |
Errico |
Posted - 18 mar 2012 : 20:15:47 ieri ho finito di montare il motore con il cambio nuovo (usato) ma ho dovuto limare il carter per far girare bene la 1^ marcia (un dente in più rispetto al vecchio), montato la frizione nuova e chiuso il tutto. Inserita la leva della messa in moto sembra che giri tutto a dovere. Adesso tocca alla carrozziere che è indietro rispetto ai tempi stabiliti. Ciao |
pedro-1962 |
Posted - 14 mar 2012 : 14:10:53 Citazione: Messaggio inserito da Errico
oggi ho ritirato dal carrozziere i cerchi ed i mozzi verniciati di grigio, ma ho un dubbio: i dadi chiusi vanno messi per fissare i due pz. del cerchio oppure devo utilizzare i dati aperti? Grazie.
La seconda, che hai detto....

Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
Berza |
Posted - 13 mar 2012 : 21:49:26 Se non ricordo male i dadi chiusi fissano la ruota al mozzo. I dadi aperti servono per tenere i due semicerchi tra di loro.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
Errico |
Posted - 13 mar 2012 : 21:46:01 oggi ho ritirato dal carrozziere i cerchi ed i mozzi verniciati di grigio, ma ho un dubbio: i dadi chiusi vanno messi per fissare i due pz. del cerchio oppure devo utilizzare i dati aperti? Grazie. |
metz |
Posted - 08 mar 2012 : 21:51:20 Allora quello piu piccolo ha un lato pari e un gradino il gradino va verso di te, gli altri li monti col lato pari verso di te |
Errico |
Posted - 08 mar 2012 : 21:28:21 Ciao a tutti, sabato inizio a montare il motore, ma ora ho un dubbio se Paolo Catani (Wildcat) a proposito di come montare gli ingranaggi del cambio mi dice una cosa, un'altra persona da me interpellate mi dice un'altra. Come cavolo devono essere montati questi benedetti ingranaggi? per non dover bestemiare? Grazie. |
Wildcat |
Posted - 01 mar 2012 : 21:20:11 Partendo dal primo ingranaggio che inserisci (il più piccolo). Scalino verso di te, per tutti gli altri tre lo scalino va verso la ruota. |
malicci |
Posted - 01 mar 2012 : 21:19:38 Scusa leggo solo ora il messaggio,però se mi mandavi una mail era meglio.Vedo con piacere però,che hai risolto.Bene!Avevo un motore 125 special,potevo darti tutto il motore a 100 euro!Ciao
Stefano Licci |
Errico |
Posted - 01 mar 2012 : 20:05:34 Avrei bisogn di una risposta in merito al montaggio corretto degli ingranaggi del cambio. Sono riuscito a trovare i 4 ingranaggi del cambio, non sono nuovi, ma in ottimo stato il mio vecchio cambio è passato in molte mani e tutti lo hanno smontato, non rimontandolo nel giusto verso. Ora non riesco più a trovare la sequenza ed il giusto verso, ovvero partendo dalla 4^ marcia 3^ e 2^ il lato con lo scalino deve essere rivolta verso il cuscinetto ruota oppure no ? Grazie mille per la risposta . Fabio Staffolani |
Errico |
Posted - 24 feb 2012 : 19:54:47 Messaggio per Stefano Licci, hai ancora il Cambio della 150 DL da vendere ? Fammi sapere, Grazie |
Errico |
Posted - 19 feb 2012 : 20:09:18 Grazie Claudio, c'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare i 2 ingranaggi (1^ e 2^ marcia)? non voglio rimontare i vecchi con la crociera nuova. |
Claudio78 |
Posted - 18 feb 2012 : 16:01:06 verniciati |
Errico |
Posted - 18 feb 2012 : 15:57:33 Ho bisogno di un consiglio: i mozzi ant. e post. devono essere verniciati come i cerchi oppure lasciati al colore alluminio naturale ? Grazie.
|
Errico |
Posted - 16 feb 2012 : 00:09:37 Gazie Rino, ho risposto all'annuncio poi lo contatterò telefonicamente per vedere se sono quelli giusti (50 denti per la 1^ e 42 per la 2^)- ci vediamo sabato mattina dimmi tu dove. |
rino75 |
Posted - 15 feb 2012 : 16:10:02 guarda questo di annuncio, non sò se sono meglio dei tuoi , saluti
http://www.subito.it/accessori-moto/cambio-per-lambretta-rimini-37646036.htm
basta plastica |
Errico |
Posted - 09 feb 2012 : 12:56:35 Ciao Metz, ma così facendo non rischio in breve tempo di rovinare la crociera nuova? Io cerco di trovare questi due ingranaggi magari usati, ma in condizioni migliori di questi, anche perchè nuovi sembra sia impossibile trovarli. Grazie, Ciao. |