Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125DL macchia nera 1969
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 dic 2011 :  19:05:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buone feste a tutti, sono Fabio di Osimo (AN) e sono stato sempre un appassionato di Lambrette, ora mi sono messo in testa di sistemare questa "macchia nera". 10 anni fa mi è stata regalata da mio cognato che era del padre e dopo averla ritargata e fatta sistemare alla meglio, ora ha bisogno di cure approfondite. L'ho smontata tutta per riverniciarla, ma il problema è il motore, in particolare come smontare la frizione.
esistone dei filamti o foto particolare sul procedimento.
devo smontare anche il cambio ecc.

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 dic 2011 :  19:33:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Ciao Fabio,,, benvenuto sul forum.... per il corretto smontaggio e rimontaggio del motore devi chiedere a Sbruscoli, che ha realizzato un buon dvd dove ti illustra il tutto.....
se vuoi vedere come si sostituisce la frizione clicca qui sul link....
ciao ed auguri


http://www.lambrettaclubcalabria.it/areaTecnica.aspx
Torna all'inizio della Pagina

ninosuccurto
Junior +


Pisticci-Marconia - MT
Italy


241 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 dic 2011 :  20:41:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
ti auguro un buon lavoro per il tuo restauro.


DL 125
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 dic 2011 :  20:59:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Simo 83, ho aperto il Link e sembra tutto chiaro, ci proverò con l'aiuto di un amico meccanico
(per l'estrattore), poi ti farò sapere. Grazie 1.000 Tantissimi Auguri a voi tutti
del Club.
Ciao Ninosuccurto, Grazie ed Auguroni anche a te.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1550 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 dic 2011 :  23:04:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Auguri a te Errico.
Benvenuto e vedrai che gli troverai molti in grado di aiutarti nei dubbi e nei momenti cruciali.
Come è stato per me.
Ancora benvenuto ed auguri.


Marco
-------
125LI 2s '61 in restauro - 150DL SIL '77 conservata
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 dic 2011 :  17:18:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Marco, grazie e tanti Auguri a te.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 dic 2011 :  19:47:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto Erry!E auguri!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 dic 2011 :  21:40:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mego, grazie e tanti Auguri anche a te, come hai fatto a far diventare il
motore così brillante ?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 dic 2011 :  21:47:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Micropallinatura. Il motore è stato fatto ormai più di 5 anni fa. Necessita di accorgimenti nella preparazione (chiudere tutti i fori con bulloni idonei etc etc. poichè può accadere che le microsfere si incastrino a "pressione" nei fori lasciati liberi...e dopo si "scanchera" a tirarle via!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 dic 2011 :  22:49:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mego, questa mattina ho smontato tutto il motore e fatto
l'inventario dei pz. da comprare, nel pomeriggio dal carrozziere
ho sverniciato i cerchi ed altri pz.
Ho portato a far rettificare il clilindro ed ho scoperto che Roberto
di Castelfidardo ha restaurato una Lambretta 150 D - mi farà lui
la pallinatura. Ciao a tutti e Buon anno.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 dic 2011 :  13:31:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Fabio, prima di tutto benvenuto nel forum e poi, credo che Tu abbia scelto il modo migliore per trascorrere le Feste Natalizie, in giro tra carrozzerie e meccanici per restaurare una lambretta.



;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 dic 2011 :  14:08:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...per NOI appassionati è come camminare nel PAESE DEI BALOCCHI!!!!


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 gen 2012 :  19:20:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e tutti, in questi giorni non ho combinato niente, perchè sono
tutti chiusi per ferie. comunque ho deciso di andare alla Mostra mercato
di Arezzo sabato 14 per comprare i pezzi del motore ( frizione, cambio ecc).
Non ho voglia di comprare l'estrattore della frizione, si può trovare
in prestito? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 gen 2012 :  19:58:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ERRICO,sarò ad Arezzo come espositore,ho un motore 150 dl,manca solo il pistone e il gruppo termico,puoi recuperare cambio,albero,corona frizione,statore,ect,ho anche il cilindro originale 125 dl,che metterò in vendita sul forum questa sera,per il prezzo stai tranquillo,sarai trattato bene.

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 gen 2012 :  20:13:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fallo da solo l'estrattore io lo sto facendo! usa la funzione cerca e troverai tutte le misure e le foto!
saluti e benvenuto!!
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 gen 2012 :  19:07:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano, Ciao Fango, per i pezzi del motore qualche cosa ho ordinato
a Tuttolambretta di R. Emilia che mi porteranno ad Arezzo poi comunque ci vediamo.

Fango ho provato ad andare su cerca, ma non ho trovato l'estrattore che m'interessa,
vedrò di trovarlo ad Arezzo. Grazie Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 gen 2012 :  19:39:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fango ciao, ho trovato il disegno dell'estrattore di Sir Deltoid
è fatto molto bene, ma siccome abbiamo già smontato la frizione e
adesso non ho più i riferimenti, mi sembra piccolo, mentre l'altro
visto su "lambrettaclubcalabria" con i doppi fori per fissarlo penso
sia meglio. Dove posso trovare le misure di quest'ultimo ?
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 gen 2012 :  12:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buona domenica a tutti, ieri ho ritirato il motore pallinato ed il clilindro rettificato a 150, per me è venuto bellissimo che ne dite?
allego foto. Inoltre vorrei un vostro consiglio se sostituire i 2 ingranaggi marce 1^ e 2^ oppure è sufficiente la sola crociera ? grazie 1.000 a tutti.
Non riesco ad inserire le foto, perchè?
Torna all'inizio della Pagina

Errico
Nuovo


osimo - AN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 gen 2012 :  20:04:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusatemi, ma c'è qualcuno che mi può dire perchè non ricevo
risposte di nessun genere? ho detto/scritto qualcosa che non dovevo?
Grazie.
Errico
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 gen 2012 :  22:50:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccoti accontentato con una risposta:
per postare le foto, se non sbaglio, bisogna superare i primi 10 interventi, quindi adesso tu sei a 11 e dovrest riuscirci! Riprova!

Appena puoi, facci vedere qualche foto dettagliata delle varie parti del cambio, così potremmo valutarne le condizioni e darti i consigli migliori.


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 gen 2012 :  19:16:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto e buon restauro!

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits