V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Berza |
Posted - 28 dic 2011 : 16:07:11 Stò smontando il cambio della mia 125 special per sostituire il cuscinetto posteriore. Smontantdo ho controllato bene alberino e crociera per vedere se erano usurati. Ho fatto alcune foto che allego.
Allegato: Alberino.JPG 180,11 KB
Allegato: Crociera 1.JPG 196,88 KB
Allegato: Crociera 2.JPG 130,25 KB
Allegato: Crociera 3.JPG 224,21 KB
Allegato: Crociera 4.JPG 165,86 KB
Secondo voi sono da sostituire? Grazie ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Berza |
Posted - 30 dic 2011 : 17:24:44 Seguirò i vostri consigli. Ma per curiosità cosa comporta la vaiolatura sull'alberino?a lungo andare cosa può provocare? E' una mia curiosità personale...
Lambretta's mobility is an investment!!! |
perussu |
Posted - 30 dic 2011 : 13:24:36 Citazione: Messaggio inserito da Berza
La lambra la uso tutti i giorni e ha il motore elaborato.
Lambretta's mobility is an investment!!!
...cambia tutto! Se era normale e la usavi poco, allora potevi anche rimontare così (ammesso che i 4 ingranaggi del secondario siano in ottime condizioni!), ma con questa precisazione allora metti tutto nuovo! Comunque tieni i pezzi vecchi, che possono venire buoni.....
  A. |
stray runner |
Posted - 30 dic 2011 : 13:08:29 allora assolutamente cambia entrambi i pezzi
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
Play_87 |
Posted - 30 dic 2011 : 12:16:34 Secondo me o segui alla lettera i consigli del Pozze 
Oppure visto che hai tutto smontato nel dubbio cambia sia la crocera che l'albero ma non buttare i pezzi originali, non si sà mai  |
Berza |
Posted - 30 dic 2011 : 11:56:59 La lambra la uso tutti i giorni e ha il motore elaborato.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
leo1984 |
Posted - 30 dic 2011 : 10:00:58 ahahahahahahahhahaahah quoto Pozze, anch'io butterei la Lambretta
Leo |
pozze |
Posted - 30 dic 2011 : 08:47:00 io personalmente l'albero lo terrei.. la crociera no... alla fine pero butterei la lambretta... dicci dove che vediamo se la butti veramente :)
|
stray runner |
Posted - 30 dic 2011 : 08:20:06 la crocera è un po consumata ma volendo si può sistemare, basta ravvivargli lo spigolo con lo smerigilo e il platorello montato. l'albero io lo terrei se la lambretta l'adoperi ognitanto ed il motore è originale, le lambrette vanno sempre....
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
nicola26 |
Posted - 29 dic 2011 : 23:30:31 mi piace Gaurlo per la convinzione...... le cose vanno sfruttate sino in fondo poi se ne prendi una nuova pensi che duri 50 anni????
NIK |
Berza |
Posted - 29 dic 2011 : 22:30:21 Grazie a tutti per i consigli,ora valuterò il da farsi. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
Grisu |
Posted - 29 dic 2011 : 14:04:31 Anch'io penso che se le marce non scappavano rimetti questa crociera almeno sai che e' originale se poi la vuoi cambiare ti consiglio quella che ha fatto denis della DRT sono rinforzate noi le abbiamo provate e vanno da dio,per l'alberino nonostante si vede un po' di consumo puo' ancora andare.saluti
""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"". |
scooter_italiano |
Posted - 29 dic 2011 : 13:11:47 se la crociera è Innocenti te la prendo io... prima che una crociera sia da cambiare ci vuole qualcosa di veramente consumato! l'albero sì cambialo.
andy.D&DSC |
pedro-1962 |
Posted - 29 dic 2011 : 11:10:46 Citazione: Messaggio inserito da Sir Deltoid
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
La foto scattata all'albero secondario del cambio mette in evidenza la presenza di vaiolatura sulla pista della gabbia a rulli: Allegato: vaiolatura.jpg 59,24 KB
I rulli della gabbia, dovendo quindi rotolare su una superficie cilindrica irregolare, saranno soggetti ad usura disomogenea e precoce. Nonostante la velocità periferica della pista non sia eccessiva (stessa velocità angolare della ruota posteriore), valuterei la sostituzione del componente 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Anche'io ho riscontrato il cosidetto pitting,anche per me è da cambiare...
Dai Berza,rompi il salvadanaio 
Gieeeeemmmmmm!
... io pensavo che il PITTING fosse un'altra cosa... ma forse quello è il PETTING....
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
Sir Deltoid |
Posted - 29 dic 2011 : 09:20:42 Berza,facciamo testa o croce dai 
Gieeeeemmmmmm! |
lbotticelli |
Posted - 29 dic 2011 : 09:07:19 x Catta, il disinnesto dipende dalla dentellatura interna della crociera. Cambia tutto e non ci metti più le mani anche se la crociera si salva.
Il Botticelli |
gaurlo |
Posted - 28 dic 2011 : 20:07:41 io terrei tutto?? la crociera è seminuova e tiri una vita... gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
Wildcat |
Posted - 28 dic 2011 : 19:30:34 Da cambiare entrambi. L'albero è molto consumato dove gira la rulliera. |
fralor1966 |
Posted - 28 dic 2011 : 19:00:40 L'albero lo terrei la crociera...se le marce ti uscivano cambialo altrimenti ne ho visti di peggio che giravano bene lo stesso. Anche le seconde foto, a mio giudizio, non rendono bene l'idea.
ciao miki |
catta senior |
Posted - 28 dic 2011 : 18:36:30 la crocera va cambiata in quanto i denti sono abbastanza arrotondati e questo ti puo' causare il disinserimento della marce
|
Mego |
Posted - 28 dic 2011 : 17:00:25 LA crociera è più sul "DA CAMBIARE" che sul "DA TENERE"...l'albero...mah...io lo terrei,ne ho visti di molto,ma molto peggio girare sulle lambro senza creare problemi.
- SX 200 -
|