Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 VITE REGOLAZIONE MINIMO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
PGhir78 Posted - 30 dic 2011 : 22:43:00
Ciao a tutti,oggi dopo aver risolto uno fra i tanti problemi della mia 125 LI 2°serie: paraolio sfondato a causa dell'errato modello del cuscinetto a rulli, rimetto in moto con 3 pedalate, ma per regolare il minimo ho dovuto avvitare tutta la vite di regolazione del minimo e quasi non basta.
Ho notato a motore caldo due fenomeni: uno quello sopra descritto, l'altro che a caldo tende a spegnersi, allora bisogna dare gas e dalle puntine, stando nel box al buio non si vede continuamente la scintilla a motore al minimo.
Non avevo ne bevuto ne fumato...
Cosa potrebbe essere la causa?
Grazie, buon anno a tutti.

Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
guardia Posted - 31 dic 2011 : 15:41:20
ciao il cavetto va fissato con una bussolina tipo cambio, la vite , vedi se arriva ad intercettare la levetta alzavalvola

"slambrettando si impara"
PGhir78 Posted - 31 dic 2011 : 14:29:16
Ma il filo del gas va fissato alla levetta sul carburatore con un una bussolina con grano: tipo quelle del cambio e frizione?
Ma la vite di regolazione del minimo sembra essere corta.


Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"

catta senior Posted - 31 dic 2011 : 14:06:48
se le puntine sfiammano e' colpa del condensatore



guardia Posted - 31 dic 2011 : 10:43:03
per il primo problema
allenta tutta la vite e tira un po di pi' la corda (avvita tutto il tirantino , tira la cordella e serra il fermo), il minimo poi regolalo a motore caldo

altrimenti, se a caldo si spegne tiri ancora aria da qualche parte..

per le puntine NON posso aiutarti

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits