Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 IMPIANTO ELETTRICO VESPA VNA1 125 '58

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gef Posted - 08 gen 2005 : 09:18:59
VORREI CONOSCERE L'IMPIANTOELETTRICO DI SUDDETTA VESPA PREMETTO CHE MI INTERESSEREBBE CONOSCERLO NEI PARTICOLARI IN MODO DA RACCAPZZARCI QUALCOSA ESEMPIO I FILI CHE ESCONO DA MOTORE DA CHE BOBINE PROVENGONO.


SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
supernik Posted - 10 gen 2005 : 00:02:45
Mi sembri poco ferrato in elettrotecnica, dico bene?? :-)
Cerco di spiegarti semplicemente il funzionamento della faccenda. Se lo schema di scooterhelp corrisponde al vero (dovrebbe) nel tuo statore (la parte dell'accensione che sta sotto alla ventola) ci sono tre bobine (o avvolgimenti). Quando la ventola gira il magnete della ventola induce una corrente elettrica negli avvolgimenti. Un avvolgimento serve per dare corrente alla candela (quello da cui escono il filo rosso e quello nero) gli altri due servono per i servizi. Uno mi pare che serva per il clacson e la luce di posizione e l'altro per l'abbagliante-anabbagliante. Non è che si capisca molto bene dal disegno e senza il suo interrutore in mano non posso dirtelo con certezza.
Sicuramente i fili spellati vanno inguainati (a meno che siano fili smaltati). I puristi ripetono l'isolamento dell'epoca utilizzato guaina "sterling" che trovi da chi fa avvolgimenti di motori elettrici, altrimenti va benissimo il filo con la guaina siliconica dei ferri da stiro (resiste al calore). Il mio amico elettricista sostiene che anche i cavi atualmente utilizzati negli impianti domestici tengono comodamente alla temperatura del motore ma io non ho mai provato.

Per lo stop o monti un'interruttore sul pedale tipo quello dello sprint-gtr-rally ecc. (occhio che l'originale non funziona perchè è normalmente chiuso, ti serve quello modificato per le vespe d'epoca normalmente aperto) oppure ci sono degli interruttori con una "catenella" che fissi il corpo sul motore e la catenella, tesa, sul comando del freno im maniera che tirando il freno la catenella azioni l'interruttore.
Per i collegamenti un polo della lampadina lo metti a massa, l'altro lo colleghi o al giallo o al verde (prova!!) che escono dallo statore interponendo logicamente sull'ultimo l'interruttore.

Spero di essere stato chiaro o almeno di aver scritto in un italiano comprensibile!!
Ciao e buon lavoro.
gef Posted - 09 gen 2005 : 09:54:29
grazie
il filo della massa l'ho ricavato da una vite che tiene ferma la bobina.
in una bobina escono due fili spellati quelli vanno fatti inguainare e devono uscire insieme vero?
l'interruttore dove lo devo mettere? per lo stop

SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA
supernik Posted - 08 gen 2005 : 11:17:17
http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VNA1T.125.html

Eccolo! Probabilmente il tuo sarà stato modificato aggiungendo un interruttore e relativo filo per fare lo stop, obbligatorio negli anni successivi.
Ciao Nicola.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits