V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
PGhir78 |
Posted - 09 gen 2012 : 11:16:11 Ciao a tutti, rieccomi con un altro problema sulla mia 125LI 2° serie: a motore acceso si sente un rumore come se nel cilindro qualcosa sfregasse sulle pareti, premetto che fasce e gabbietta a rulli spinotto pistone sono nuovi e questo fenomeno è presente sia in folle che in marcia... Vi è mai capitato, cosa posso verificare? E' il caso di sostituire l'albero motore?
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
eventurini |
Posted - 09 gen 2012 : 20:18:33 Prova a verificare se i bordi della cuffia toccano il bordo perimetrale della marmitta: sulla mia SX200 il contatto avveniva in 2 punti e l'ho eliminato facendo 2 intagli sul bordo della marmitta. Una buona parte del rumore l'ho eliminato in questo modo!
Ennio |
perussu |
Posted - 09 gen 2012 : 13:47:26 ... Hai forse smontato la flangia che è dentro la camera di manovella, lato trasmissione, per cambiare il paraolio? Se "sì", che guarnizione hai messo sotto? Ce ne sono in commercio che sono un pelo + spesso delle originali; di conseguenza la flangia rimane un pò + sporgente e la spalla dell'albero motore ci potrebbe sfregare contro! Inoltre, sempre nel caso avessi smontato, le 4 vite da 7mm sono strette e " bulinate" correttamente?
Ma prima di tutte queste pippe mentali, dai un'occhiata dentro al volano....
  A. |
PGhir78 |
Posted - 09 gen 2012 : 13:40:11 Hai ragione, infatti per simulare lo stesso rumore a motore fermo, ho provato a sfregare un dito sulle lamelle del gruppo termico e riproduci lo stesso effetto. Pensa che l'ho fatto ascoltare anche al cattasenior che di Lambrette ne ha sfornate ma è rimasto senza parole. Daro un occhiata, grazie.
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
guardia |
Posted - 09 gen 2012 : 13:37:45 o che non sfreghi sulla protezione in metallo
"slambrettando si impara" |
guardia |
Posted - 09 gen 2012 : 13:37:11 Citazione: Messaggio inserito da metz
controlla anche il volano
esatto, vedi se c'è limatura all'interno...
"slambrettando si impara" |
PGhir78 |
Posted - 09 gen 2012 : 13:36:54 Sto pensando alla ranella conica sotto il pignone: quella vecchia era consumata e il pignone allentato, non sarà che tra ranella e cuscinetto ci va un distanziale per non farla sfregare durante la rotazione sul cuscinetto?
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
guardia |
Posted - 09 gen 2012 : 13:36:03 l'hai fissata bene, ma all'interno andavano delle pastiglie antivibranti mi pare in sughero o composti di questo ...potrebbe essere delle vibrazioni della stessa sul cilindro o su un altro punto di contatto a farti avvertire il rumore molto simile ad uno strusciamento....se qualcosa strusciasse all'interno non lo senitresti per piu' di un minuto credo...poi BANG!!! prova, che te costa??
"slambrettando si impara" |
metz |
Posted - 09 gen 2012 : 13:33:10 controlla anche il volano |
PGhir78 |
Posted - 09 gen 2012 : 13:22:10 Tu pensi possa fare da cassa di risonanza? Ma sul punto di fissaggio di questa cuffia ci va una ranella antivibrante, spessore in gomma o altro? Io l'ho avvitata direttamente sull'ottone del dado filettato che la accoglie e fissa la testa, è corretto?
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
guardia |
Posted - 09 gen 2012 : 11:45:33 prova a togliere o tenere ferma la cuffia motore...
"slambrettando si impara" |