Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Accensione "a caldo"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
luca1907 Posted - 10 gen 2012 : 21:01:01
buonasera a tutti.
Quest'estate ho finito di restaurare la mia lambretta 125 special del 69...
Ho rimontato tutto con pezzi originali ad eccezione della bobina a.t. sostituendo quella cilindrica ducati con quella nuova venduta da casalambretta.
Il motore è stato solamente pulito e sgrassato perchè quando mi è stata venduta era perfettamente funzionante ed era appena stata rifatta la frizione,quindi(forse ingenuamente) mi son fidato del venditore e non l'ho fatto controllare ma mi sono limitato a cambiare l'olio.
Ora veniamo al dunque.
La lambretta fila abbastanza bene...
A freddo dopo qualche colpetto parte alla grande,il problema sta nel farla ripartire a caldo!!
Ovvero se dopo aver viaggiato la spengo e cerco di riavviarla a pedale non parte.Devo farla ripartire a spinta.....
Avete idea di dove stia il problema???


luca1907
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luca1907 Posted - 14 gen 2012 : 18:06:08
Candela cambiata,.avvicinato l'elettrodo e ora coi consigli di chiudere la benzina prima di spegnere e riaccendere tenendo chiuso il rubinetto e senza toccare l'acceleratore,dopo 2 spedalate sembra riparta abbastanza bene.
Spero non mi stia illudendo... Vi ringrazio tutti per i consigli.


luca1907
abarth Posted - 12 gen 2012 : 12:26:54
Ne ho comprato una sta mattina 25 euro.
Non originale.
guardia Posted - 11 gen 2012 : 21:11:41
...vuoi un consiglio spassionato? prendine una originale piaggio...

"slambrettando si impara"
luca1907 Posted - 11 gen 2012 : 20:52:19
no beh ripeto l'ho comprata da casalambretta...non credo sia una bidonata.
per quanto riguarda le puntine me le hanno appena cambiate ma il condensatore non credo(...)
Per quanto riguarda i paraolio,scusami ma sono ignorantissimo visto che non ho aperto il motore....

luca1907
guardia Posted - 11 gen 2012 : 20:41:37
si la bobina è quella, ma questa in foto mi sembra un po troppo (stilisticamente parlo) made in china...prova una del ciao " ciao" e prendila da un rivenditore ....controlla anche il condensatore (metti provvisoriamente uno da 500 frapposto al verde che va alla bobina)...non escludere comunuqe che scaldandosi inizi a tirare aria da qualche apraolio...sul banco hai messo quelli neri o quelli in viton??

"slambrettando si impara"
metz Posted - 11 gen 2012 : 20:39:11
la bobina è quella da ciao! Prova con l'ngk e sappici dire...
luca1907 Posted - 11 gen 2012 : 20:21:25
Non vorrei fare una figura di m. ma la bobina del ciao è questa???


Allegato: bob.jpg
43,39 KB

No perchè è quella che ho montato!!!
E' quella che mi ha venduto il Tessera dicendomi che con questa non avrei avuto problemi.
Forse ha ragione Daniele la candela è sbagliata.
ho provato varie candele...
DENSO W22ES-U
BOSH WR3CC
MAGNETI MARELLI CV240L
Mettendo questa NGK b7es risolverei il problema???

luca1907
daniele-c79 Posted - 11 gen 2012 : 12:45:51
se guardi sul noto sito mondiale e.....y
basta che scrivi bobina ciao la trovi anche a 11€

comunque io ho quella del ciao blu e quella originale non trovato nessuna differenza, però a volte da lambretta a lambretta il discorso cambia!

come ti ho già detto prima io ho risolto dando 2-3 pedalate senza toccare il gas e poi parte sola..
prima di fare questi tentativi fai un'ultima prova,, stacca il manicotto quello del carburatore e vedi se da calda con un pò di gas parte subito.. a me succedeva questo!

è inportante che tu abbia la candela giusta NGK b7es con elettrodo regolato a 0,40 0.50
Mego Posted - 11 gen 2012 : 11:37:27
Esatto!Magari alla Piaggio ti chiedono di più...ma se vai in un negozio di ricambi moto generico non ufficiale PIAGGIO di sicuro la trovi a un pò meno...come tutti i ricambi attualmente in commercio.Originale costa di più,non marchiata originale di meno...ma alla fine sempre quel ricambio è! ;-)

-SX 200-
luca1907 Posted - 11 gen 2012 : 10:52:24
Ah...
Più che altro credevo non fossero più in commercio.
Quindi se andassi da un rivenditore piaggio la troverei comunque?

luca1907
Mego Posted - 11 gen 2012 : 10:14:15
Citazione:
Messaggio inserito da metz

si va bene anche quella della vespa 50 o px, ma è diverso l'attacco
@luca comprala nuova, su ste cose non si risparmia!!



Altrimenti rischi di essere "da capo"...come prima.
In primis freni gomme e luci (quindi anche bobina per l'accensione)...fossi in te non baderei a spese...

-SX 200-
metz Posted - 11 gen 2012 : 09:52:46
si va bene anche quella della vespa 50 o px, ma è diverso l'attacco
@luca comprala nuova, su ste cose non si risparmia!!
Mego Posted - 11 gen 2012 : 09:49:54
Paolo ha ragione!Se devi andarla a prendere dal rottamaio allora tanto vale che tieni quella che hai montato ora!

-SX 200-
arnese Posted - 11 gen 2012 : 09:49:48
scusate visto che anche io devo cambiare la bobina, voi dite bobina del ciao ma se fosse per vespa 50 eo px (quello a puntine) vanno bene lo stesso???

Alberto
Py Posted - 11 gen 2012 : 09:40:57
ma come dal rottamaio?
allora te la cerchi!
comprala nuova, costa al massimo una 15ina di euro.

Py
luca1907 Posted - 11 gen 2012 : 09:36:26
Infatti alcuni mi dicevano di provare a rimettere la vecchia bobina.
Proveró a cercare da qualche rottamaio..non dovrei aver problemi nel trovarla visto che oramai il ciao NON se lo fila più nessuno(purtroppo)...
Grazie ancora a tutti!

luca1907
Mego Posted - 11 gen 2012 : 00:44:59
Appoggio Metz....e poi è la stessa cosa che è capitata a me alcune volte! Bobina da CIAO e...CIAO A PROBLEMI di accensione!

-SX 200-
MarcoBrescia Posted - 11 gen 2012 : 00:18:38
Quoto Metz.
Avevo gli stessi sintomi tuoi sulla DL, in aggiunta a me nemmeno a spinta partiva.

Nel cambiare bobina mi si è risolto tutto.
Milo75 Posted - 10 gen 2012 : 22:33:39
Quoto Metz.
Mi e' capitata la stessa cosa risolta con la Santa bobina da Ciao.
Milo
metz Posted - 10 gen 2012 : 22:27:36
Se prima partiva e poi a freddo parte bene il carbu mi sa che c'entra poco... E' problema delle vecchie bobine...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits