Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Va a marcia indietro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mario capitani Posted - 14 gen 2012 : 19:41:51
Oggi il mio amico pippo che ha una li 125 1 serie mi ha fatto un po' ridere. Stava per spegnere la lambra quando invece ha deciso di spostarsi. Inserendo la marcia la lambra andava all'indietro anche con le altre marce. Prima pensavo fosse uno scherzo, poi invece mi sono accorto che era vero. Spento il motore e poi riacceso non ha avuto piu' nessun problema. Cosa è successo, qualcuno degli esperti mi può aiutare?

Mario Capitani
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Sir Deltoid Posted - 17 gen 2012 : 08:31:54
Ahahaha cpaitato anche a me diverse volte l'anno scorso ,anche al raduno nazionale...

Adesso ci rido su,ma la prima volta mi era preso un colpo!


Poi ho rifatto l'anticipo!

Gieeeeemmmmmm!
dindo Posted - 17 gen 2012 : 06:36:56
bella idea Nicola!

175 tv
nicola26 Posted - 15 gen 2012 : 23:31:35
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

comunque se ci fosse la possibilià di montare un variatore di fase esterno sarebbe un ottimo antifurto

"slambrettando si impara"



non occore nel mio caso. serve solo tanto polpaccio. è per questo che non la metto a puntino. è un'ottimo antifurto.. CIK CIK CIK

NIK
guardia Posted - 15 gen 2012 : 23:28:30
comunque se ci fosse la possibilià di montare un variatore di fase esterno sarebbe un ottimo antifurto

"slambrettando si impara"
brette79 Posted - 15 gen 2012 : 23:04:40
A me succedeva con l'oxford mi sono sempre chiesto se fosse posseduto
nicola26 Posted - 15 gen 2012 : 19:55:06
Citazione:
Messaggio inserito da simo_83


Ragazzi voglio pure io una lambretta che va a marcia indietro mamma sai che sballo!!!!




è più facile che parta rovescia. normalmente queste basta....de non partono mai....

NIK
simo_83 Posted - 15 gen 2012 : 17:44:45

Ragazzi voglio pure io una lambretta che va a marcia indietro mamma sai che sballo!!!!
cente Posted - 15 gen 2012 : 15:31:28
lo voglio anche io quel telefono!!
Citazione:
Messaggio inserito da nicola26

e il mio telefono che risponde da solo le stesse cose alla 3 di notte....
pazzesco.......

NIK



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
nicola26 Posted - 15 gen 2012 : 13:32:36
e il mio telefono che risponde da solo le stesse cose alla 3 di notte....
pazzesco.......

NIK
nicola26 Posted - 15 gen 2012 : 02:57:58
era successo anche a me. controlla l'anticipo del volano. la mia la spegnevo non dal tutto diciamo l'ultimo giro prima di spegnersi scoppiettava e ripartirà rovescia. NON so se mi sono spiegato bene

NIK
Dick5 Posted - 14 gen 2012 : 22:45:10
Un tempo esistevano motopompe che,manovrando sull'anticipo,potevano essere avviate in un senso o nell'altro.
PV33 Posted - 14 gen 2012 : 22:30:25
Successo anche a me; puntine di m...a rifatte al giorno d'oggi, hanno preso un giuoco mostruoso in poche centinaia di KM.
Ciao.
Mego Posted - 14 gen 2012 : 20:42:07
Sì capita...ed è capitato a più di una persona!! Quoto metz.

-SX 200-
metz Posted - 14 gen 2012 : 20:05:06
Si guarda l'anticipo! Gli ha preso il contro giro al tuo amico
guardia Posted - 14 gen 2012 : 20:03:45
da ragazzini avevavmo un garellino che andava un amore a marcia indietro!!

"slambrettando si impara"
Gabo Posted - 14 gen 2012 : 19:55:31
Citazione:
Messaggio inserito da nicola26

era successo anche a me. controlla l'anticipo del volano. la mia la spegnevo non dal tutto diciamo l'ultimo giro prima di spegnersi scoppiettava e ripartirà rovescia. NON so se mi sono spiegato bene

NIK


esatto.. succede quando si è veramente tanto tanto anticipati..
nicola26 Posted - 14 gen 2012 : 19:48:44
era successo anche a me. controlla l'anticipo del volano. la mia la spegnevo non dal tutto diciamo l'ultimo giro prima di spegnersi scoppiettava e ripartirà rovescia. NON so se mi sono spiegato bene

NIK

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits