Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 avviamento elettrico + kit frizione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
soia Posted - 25 gen 2005 : 20:39:05
Avendo voglia di apportare qualche "miglioramento" alla mia 125 Special, volevo sentire il vostro parere sull'installazione dell'avviamento elettrico....Se non vado errato i 2 grossi pregi sono l'affidabilità nell'accensione e una maggior potenza delle luci...
E' effettivamente così? A quanto si aggira il costo ?
Inoltre ho sentito parlare di un set di cavi che migliorerebbero l'eccessiva durezza della frizione...nei viaggi un pò lunghi forse la differenza si sente....
Attendo suggerimenti.

Grazie.

Loreto Pellegrini
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Manero Posted - 26 gen 2005 : 20:54:34
Ci sono dei miei amici che montano accensioni indiane (vendute e ricablate da un noto ricambista) da un paio d'anni e non hanno mai avuto alcun problema.
soia Posted - 26 gen 2005 : 15:27:25
Grazie per le spiegazioni ed i consigli....
A proposito(mi riferisco a Paolo Catani), anche se non ci conosciamo di persona, sono molto contento della società con Dean....ogni tanto mi è capitato di andare nella sua officina e rimanere veramente senza parole....


Ciao!

Loreto Pellegrini
atevres Posted - 26 gen 2005 : 09:11:42
Alla fine secondo me, molto meglio la classica accensione a puntine. Con questa torni sempre a casa, e sostituirle ti può costare max 6-7 euri, se l'accensione elettronica non và, non và più... e oltre a trovarlo il pick up ha un costo molto superiore.
Vedi x esempio le Rally 200 con accensione elettronica: chi ce l'ha la vuole sostituire a pountine x la sua scarsa affidabilità, e perchè trovare il pick up x quella accensione è praticamente impossibile (ad Agosto almeno era così).
L'unico miglioramento a mio avviso che puoi avere con l'accensione elettronica, miglioramento AVVERTIBILE (gli altri non sono avvertibili:aumento prestazioni, ecc) è una minore e quasi assente sostituzione delle lampadine. Ma un bravo elettrauto credo sappia sistemare questo inconveniente anche su un imianto a puntine.

Poi come dice Paolo le accensioni elettroniche oggi son tutte fabbricate in India...la qualità non sempre è buona.
PC Posted - 26 gen 2005 : 08:59:35
In parole molto semplici l'accensione elettronica funziona con un pick up che genera una scintilla che viene trasmessa ad una bobina che la trasforma in alta tensione da inviare alla candela. Praticamente il discorso è che le puntine platinate sono soggette ad usura per il continuo lavoro di apertura e chiusura, mentre ipoteticamente il sistema dell'accensione elettronica è eterno. Il problema però è quello dei componenti usati, perchè le accensioni elettroniche odierne sono tutte di provenienza indiana, Paese non famoso per la qualità dei propri prodotti. Il fatto è che volendo fare un bel lavoro lo statore di tali accensioni andrebbe completamente ri-cablato. Poi si può essere fortunati e può funzionare perfettamente per sempre, ma come ho visto succedere, rimanere a piedi due volte in due settimane per la morte del pick up.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
soia Posted - 25 gen 2005 : 22:46:12
...mi son sbagliato...mi riferivo all'accensione elettronica, ed ho visto anche le discussioni in merito...ma in poche parole come funziona?
Manero Posted - 25 gen 2005 : 22:10:12
Avviameto elettrico o accensione elettronica?
kraian Posted - 25 gen 2005 : 21:11:12
non conosco questo kit per l'avviamento elettrico,
ma per i cavi... qualche famoso rivenditore.. ha fatto il kit..
ma puoi semplicemente comparre la guaina al metro...esternamente e' identica alle guaine normali, ma all'interno il filo scorre in un tubo di "teflon" noto per la sua capacita di essere autolubrificante
il difficile e' trovarla di colore grigio se escludiamo certi personaggi...
io ne avevo ordinati 50 metri... molto tempo fa...
ma non ne so' piu' nulla


Kraian

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits