Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Molle selle - piatte e tonde

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 13 apr 2012 : 21:42:53
Sulle selle li singole si vedono sia le molle piatte che quelle tonde.
Io per esperienza ho sempre avuto molle piatte ma avendo scritto nella sezione sbagliata questa cosa apro un post per sentire cosa dire voi

Poco tempo fa se n'era già parlato ma in velocitá
Se avete modo riportate la vostra
Ciao

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Py Posted - 14 apr 2012 : 09:28:56
forse le piatte sono più comode.

Py
lupin III Posted - 14 apr 2012 : 09:05:00
sulla mia 1° serie, le molle della sella sono piatte!!!!.....sinceramente pero', non so' se siano state cambiate dal precedente proprietario!!!!...io le ho trovate cosi'!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
orso Posted - 14 apr 2012 : 07:39:11
Sul libro di tessera alla pagina del restauro I serie si vede un foto dove fa notare che la conchiglia della presa d'aria non ha la guarnizione, si vede che è una prima produzione, con maniglia alla sella posteriore, ed ha le molle tonde.
guardia Posted - 14 apr 2012 : 01:43:02
sulla mia 3 serie tonde sia sull'anteriore che sul posteriore...

"slambrettando si impara"
Mego Posted - 14 apr 2012 : 00:17:05
In genere sono piatte,anche sulle selle lunghe montavano le piatte elicoidali.

-SX 200-
MarcoBrescia Posted - 13 apr 2012 : 23:00:10
Sulla mia LI 2a serie molle piatte...
Ed è l'unica esperienza diretta che ho.
Marco
orso Posted - 13 apr 2012 : 22:02:11
io mi son fatto l'idea che quelle con le molle tonde appartenessero alle prime LI, come conseguenza naturale del sistema utilizzato sin li dai modelli precedenti (tutti con molle tonde)a parte il TV I.
E' pur vero che la giuliari lunga special (1963) torna con le molle tonde, ma le singole che ho visto di quel periodo hanno le molle piatte
questo è l mio pensiero.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits