V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FabioLodo |
Posted - 22 apr 2012 : 15:26:23 Allora... Ho un dubbio sul meccanismo che regola la frizione... Ho giusto un motore aggiuntivo ancora montato per allegare le foto del pezzo in questione
100_1064.JPG
_ _
Qui lo vedete montato...
La domanda è la seguente... Sulla mia lambretta l'ho trovato con un dado soltanto e l'ho fatto nichelare... In un secondo motore che mi è capitato sotto mano, i dadi sono due, come si vede dalla foto che allego
100_1068.JPG
_ _
Per un corretto funzionamento e per una facile regolazione della frizione , ci va un dado oppure due? |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
FabioLodo |
Posted - 24 apr 2012 : 19:08:35 grazie mille a tutti!!! :-P |
Lambrettista91 |
Posted - 24 apr 2012 : 10:45:15 Già,se ne tieni solo uno con le vibrazioni nel giro di 100 metri si stara di nuovo tutto,mentre con tutti e due eviti questo inconveniente,con il primo registri,poi riavviti il dado in modo che vada a battere sullo snodo ad "L" e di lì stai sicuro che non si muove più nulla.
Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!! |
catta senior |
Posted - 23 apr 2012 : 21:49:51 eeeesatto
|
125m |
Posted - 23 apr 2012 : 18:54:07 Quoto Cattasenior, un dado ti serve come registro , l' altro per bloccare iul tutto nella posizione corretta. Tieni in considerazione che per registrare la frizione parliamo di mm o frazione di essi.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
FabioLodo |
Posted - 22 apr 2012 : 20:08:49 Anche se con due ha così poca escursione?
Grazie mille per la risposta!!! |
catta senior |
Posted - 22 apr 2012 : 17:08:26 ne servono due ,perche' altrimenti non riesci a tenere in tensione e a regolare il cavo frizione in pratica e' corretto il registro non nichelato
|