Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Da Turismoveloce

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iso Posted - 28 gen 2005 : 13:15:22
Con mia moglie (mi dipiace per Remo che ci teneva) sono stato a Roma da Turismoveloce per il ritiro del Bianchi Orsetto.
E' stato piacevole fare la sua conoscenza, persona disponibile e affabile (mi ero perso per Roma ed è venuto a prendermi). Turismoveloce (al secolo Mario) inoltre mi ha mostrato orgolgioso la su attrezzatissima officina e i suoi restauri in corso, ne aveva almeno 4 ben sistemati su altretanti banchi di lavoro, rigorosamente lambrette. Attorno scaffali alti fino al soffitto zeppi di pezzi di vario genere sotto ai quali ha sistemato la sua collezione. Naturalmete non ha mancato di mostrarmi un suo fiore all'occhiello la NSU del '55.
Il giorno stesso mi sono recato anche ad Arezzo a ritirare un'altro scooter, precedentemete concordato come quaesto http://www.classic-motorrad.de/bendix/MV-Museum-Web/neue-Fotos/IMAG0059.jpg

Ciao, Luigi.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sbruscoli Posted - 03 feb 2005 : 22:41:55
Ciao mitico Kraian!!!!
hai ragione, se poi la vai a mangiare da mio cognato!!!
E' la migliore di cesena.


ciao bello, ci vediamo la prossima settimana!!
kraian Posted - 02 feb 2005 : 23:42:55
il numero di telaio e' stato anche per me' un rompicapo l'avevo trovato ma non ricordo, si come avevo gia sentito l'orsetto e' 80cc di cilindrata, ma ti posso assicurare che il mio e' stato venduto come 50cc ho anche il librettino originale....... ti faccio un po' di foto quando ho 2 minuti....
Bruscoli pero' c'e' da dire che la pizza che fanno qui...... e' una cosa divina... ghhghghghgh

Kraian
Iso Posted - 02 feb 2005 : 22:57:25
Kraian ... sai dove si trova il n. di telaio?

Ciao, Luigi.
sbruscoli Posted - 02 feb 2005 : 21:55:55
Ciao Iso
non ti fidare di Kraian, non ho mai sentito dire che a Cesena vivono gli ORSI ne tantomeno gli ORSETTI!!!!
Ciao mitico Kraian!!!!!

p.s. il CD te lo mando al più presto!!
Iso Posted - 02 feb 2005 : 13:48:38
Il Bianchi Orsetto è stato prodotto solo nella cilndrata di 77,8cc.
Alcune foto mi sarebbero utili, in particolare del contaKm, il mio è da sostituire.

Ciao, Luigi.
kraian Posted - 02 feb 2005 : 13:15:15
be un bel esemplare di orsetto della bianchi sta anche nel mio garage, trovato a padova, e potete anche non crederci non ha nemmeno 100 km... e' praticamente nuovo salvo il coperchio del faro che essendo in plstica si e' un po' deteriorato, appena posso posto una foto,... da quello che so' i bianchi orsetto in relata non sono 50 cc di cilindrata come e' scritto sul libretto o sbaglio???

Kraian
turismoveloce Posted - 30 gen 2005 : 12:22:33
I topi si sono mangiati il libretto, ma l'Orsetto non si è mangiato i topi!!! Stranezze della natura....
Ciao Luigi;
Mario

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Iso Posted - 30 gen 2005 : 00:28:16
In mezzo alle caccole di topo nel bauletto dell'Oresetto ho trovato le tracce di quello che una volta si chiamava libretto di circolazione. Purtroppo inservibile.

Ciao, Luigi.
turismoveloce Posted - 29 gen 2005 : 15:56:02
Grazie di cuore per le belle parole nei miei confronti, ragazzi, sempre disponibile a mettere quel po'della mia esperienza a disposizione di tutti coloro che ne hanno bisogno, ma non si finisce mai di imparare.....


TURISMOVELOCE A TUTTI!
Iso Posted - 29 gen 2005 : 02:37:09
Per Bicius e gli altri
Quello del link non è quello acquistato ad Arezzo, bensì un bel esempio di come l'ho sempre sognato visibile al museo MV, al momento non ho foto da pubblicare di quello acquistato.
Il Chicco della MV è stato costruito dal 1960 al 1964 in pochi esemplari, massimo un qualche migliaio. Motore a 2T e 155cc e soli 5,8CV.

Ciao, Luigi.
sergiolamb Posted - 28 gen 2005 : 19:13:05
Per chi lo conosce TurismoVeloce è la Bibbia e noi a Roma siamo veramente fortunati ad averlo a portata di mano o di telefono.
Sergio
pieremo Posted - 28 gen 2005 : 18:36:54
LUIGI SAI CHE PROPRIO NON POTEVO ACCOMPAGNARTI
MA MEGLIO COSI'CHE TI SEI FATTO UN'ALTRA LUNA
DI MIELE.
PARLI SPESSO DELLE COLLEZIONI DI ALTRI MA MI SA
CHE ANCHE LA TUA E' RAGGUARDEVOLE, A CHE QUOTA
SEI ARRIVATO ?
DOVANI SARO' CON MORENO E BICIUS A FERRARA,
CI SARAI ANCHE TE ?
REMO
Bicius Posted - 28 gen 2005 : 18:03:25
Il Chicco della MV Augusta?
Non è una Lambretta, ma è bello ugualmente, ma quanti ce ne sono in giro messi come quello?
Complimenti
Bicius
lmbrttIZ5 Posted - 28 gen 2005 : 15:53:45
Scusa, ma che scooter è quello che hai ritirato ad Arezzo???
grazie
Matteo (PC)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits