Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Grasso per motore LI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sbruscoli Posted - 30 gen 2005 : 18:55:42
Salve a tutti
che grasso si deve usare per il cuscinetto che sta nel mag-housing del motore LI??? se è possibile sarebbe gradita indicazione di marca e tipo.
Grazie
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pieremo Posted - 05 feb 2005 : 18:37:35
MI SA CHE E' UN INUTILE SPRECO.
A DETTA DEL MIO PADRONCINO QUESTO
GRASSO E' MOLTO CARO IN TEMPI MAGRI
COME QUESTO.
NELLE FORCELLE NE USO UNO NORMALE MOLTO
FILOSO ACQUISTATO DAL FERRAMENTA.
CREDO CHE NEL MAG-HOUSING QUESTO ALLA
GRAFFITE SIA L'IDEALE,CIAO.
REMO
sbruscoli Posted - 05 feb 2005 : 17:36:23
Ciao Pieremo
grazie per l'informazione, è possibile usare lo stesso grasso anche per le molle della forcella anteriore??
pieremo Posted - 05 feb 2005 : 12:42:53
CIAO ANGELO, DOVREBBE CHIAMARSI "MOLICOTE"
LUNEDI' TI DARO' IL NOME ESATTO.
REMO
Piega73 Posted - 05 feb 2005 : 12:16:07
Quindi quello nero è alla graffite?
Buono da sapersi! Dato che la graffite ha un alto potere lubrificante.
Io sinceramente ho saputo, questa storia della distinzione in colori del grasso, per la loro consistenza. Del resto qui stesso è venuto fuori questo di colore nero. Ottimo consiglio! Pieremo grazie per la dritta!

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
pieremo Posted - 04 feb 2005 : 20:09:18
IN DITTA USIAMO UN GRASSO NERO "ALLA GRAFFITE"
IN ACCOPPIAMENTI CHE RAGGIUNGONO I 220°...
QUELLA DEI COLORI MI SA DI BUFALA...
REMO
sbruscoli Posted - 03 feb 2005 : 22:34:04
Mi sa che non ci sono!!!!
qualche dubbio mi era venuto!!!
quello che uso io è nero!!! (politicamente parlando all'opposto!!!)
speriamo che non sia a bassissima resistenza al calore!!!
L'ho usato su un motore di una 150 LI III e, forse è un'impressione, ma quando il motore è in moto, lo vedo uscire dallo scarico!!!
No, nel senso che dalla marmitta esce un po' di oliastro marrone scuro, è normale????
Piega73 Posted - 03 feb 2005 : 11:29:56
Sempre sul grasso da usarsi, il suo colore dovrebbe essere rossastro! Da quel che mi dissero dei ricambisti, da cui lo comperai. Infatti anche il colore è un indice di applicazione del prodotto ai diversi compiti. Per le alte temperature appunto colore rossastro, mentre color chiaro sul marroncino, nell'uso solito del grasso, in punti non soggetti ad alte temperature d'esercizio!
Questo è quanto mi venne spiegato, qualche anno fa! La marca una vale l'altra, purché siano delle più famose, fra i produttori di oli meccanici!

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
sbruscoli Posted - 01 feb 2005 : 17:38:08
Ciao a tutti
grazie per le indicazioni. Chiedo scusa a Pieremo, ma da quando ho iniziato a leggere il libro di Stikly .... questi termini in inglese mi si fiondano un po' da tutte le parti. Forse è anche una deformazione professionale, in informatica si incotra spesso la lingua anglosassone, che nonostante le bizzarrie (chiamo Horse i cavalli e apes le scimmie!!!) è molto utile in certi casi perchè con una cola parola si definiscono cose che nella nostra lingua ne richiedono più di una, a volte.
m455!m0 Posted - 01 feb 2005 : 13:07:54
Infatti non è il cuscinetto!!!!
Ho detto "flangia volan", remo :-)
pieremo Posted - 01 feb 2005 : 12:43:08
NON CONOSCO IL DIALETTO PESARESE DI SPRUSCOLI.
ALLORA:MAG HOUSING IN VENETO SAREBBE "CUSCINETO
LATO VOLAN"
GRAZIE M445 DELLA TRADUZIONE, CIAO.
REMO
m455!m0 Posted - 01 feb 2005 : 00:37:56
Mag=Magnete
Housing=Alloggio(da House -> Casa)
Insomma la flangia del magnete dove vai a ficcare statore e volano.
pieremo Posted - 31 gen 2005 : 23:20:01
PER FAVORE POTRESTE SPIEGARE AD UN IGNORANTONE
COSE' IL MAG-HOUSING ?
REMO
PC Posted - 31 gen 2005 : 23:07:24
Non saprei dirti una marca, ma un grasso per le alte temperature sarà più che eccellente.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
sbruscoli Posted - 31 gen 2005 : 22:32:14
up!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits