Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 strano rumorino motore li 3^ s

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
daniele-c79 Posted - 11 mag 2012 : 12:38:04
da qualche tempo che sento una risonanza provenire dal motore,
come se fosse un qualcosa di fischietto / cuscinetto
il motore è stato fatto per intero circa 4000 km fà
qualche tempo fà per alcuni lavori di messa in fase avevo smontato il volano e attorno la chiocciolaavevo trovato tutto unto,,, dal paraolio quello sotto lo statore non usciva nulla,,,
adesso mi viene da pensare che non vorrei il grasso del cuscinetto lato volano sia sparito!?!?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 13 mag 2012 : 15:41:03
Secondo me è così che vanno montati
daniele-c79 Posted - 13 mag 2012 : 15:01:05
parli aspirazione o scarico?
a parte che sono sempre stati in quel modo da come si trovano da 4000km
cente Posted - 13 mag 2012 : 14:47:35
I due bulloni che fissano il collettore al cilindro li hai montati al contrario
Qui siamo sul pignolo!!!!!!

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
daniele-c79 Posted - 13 mag 2012 : 12:32:12
rimontato il tutto ma quella risonanza è rimasta,,
controllato che grasso non esce dal paraolio, il volano è ok, gioco sul cuscinetto lato volano non ce,,
almeno sono più tranquillo, magari sparirà da solo!!!
inoltre ne ho approfittato per ridare una controllata alla fase,,
ineffetti era anticipata di qualche grado,, speriamo bene !
perussu Posted - 12 mag 2012 : 22:43:09
... dal video non capisco un granchè, sinceramente....

Se rimuovendo il convogliatore il rumore sembra sparito, rimontalo e riprova!

Lo sporco che c'è all'interno non mi sembra provenire dal cuscinetto; probabilmente dagli spurghi, come dici.
Prova a mettere il tubetto molto lungo, fin quasi a terra.


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
daniele-c79 Posted - 12 mag 2012 : 22:18:42
up!
daniele-c79 Posted - 12 mag 2012 : 20:02:58
eccoci qua
vi metto il vidio dello strano rumore
http://www.youtube.com/watch?v=pV7NjqT2fDc&feature=youtu.be
non so se riuscite a sentire, comunque oggi sono andato a fondo alla questione,, e sinceramente dopo aver rimosso il convogliatore coprivolano sembra che il rumore sia sparito,, forse
comunque andiamo avanti
vi posto alcune foto,

080308_600_x_450.jpg
- -

080309_600_x_450.jpg
- -

080310_600_x_450.jpg
- -

080311_600_x_450.jpg
- -

080312_600_x_450.jpg
- -

080315_600_x_450.jpg
- -

080316_600_x_450.jpg
- -

la chiocciola come si vede dalle foto è unta , ma dal cuscinetto non esce un filo di grasso,, come si vede anche il cono dell'albero ce un pò di ruggine,, inoltre il grasso utilizzato era di colore giallo avevo messo quello arexson alte prestazioni,
invece quell'unto e di colore verde,,
adesso mi viene da pensare che sia magari dagli spughi del carburatore la ventola del volano lo tiri dentro,,
vo che dite??
perussu Posted - 11 mag 2012 : 23:22:32
...ma c'è sempre e varia al variare dei giri?
Ribadisco che potresti avere qualcosa che sfiora il volano, dentro o fuori.
Sì, posta un video se puoi....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
daniele-c79 Posted - 11 mag 2012 : 23:18:07
no ragazzi, è una risonanza !
come un fischio di pulegge per capirci!!
magari posto qualche audio domani,,
perussu Posted - 11 mag 2012 : 22:28:16
Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

ho cambiato l'olio della trasmissione, ma il rumorino è rimasto,
sembra venire dalla parte albero ecc.
inizialmente quando iniziai a sentire questo rumorino,, poi a caldo scompariva!!



...cosa vuol dire "parte albero" ?
Nella zona anteriore del motore, vicino all'albero motore?
A destra o sinistra (lato volano)?
Il volano sbroccato dà rumore di ferraglia o ticchettio, sopratutto a bassi regimi.
Se inclini la Lambra il rumore cambia?
Lo senti solo da fermo?


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
metz Posted - 11 mag 2012 : 22:12:27
ne hai un'altro da provare?
daniele-c79 Posted - 11 mag 2012 : 22:05:05
e come dovrei verificare se il volano è sbroccato?
metz Posted - 11 mag 2012 : 21:06:49
volano sbroccato?
daniele-c79 Posted - 11 mag 2012 : 20:49:21
ho cambiato l'olio della trasmissione, ma il rumorino è rimasto,
sembra venire dalla parte albero ecc.
inizialmente quando iniziai a sentire questo rumorino,, poi a caldo scompariva!!
perussu Posted - 11 mag 2012 : 14:07:29
...non riesci ad individuare la zona dove si sente il rumore?
Se hai trovato unto, potrebbe effettivamente essere il grasso del cuscinetto, ma vedresti le tracce partire dal paraolio.
Non hai mica qualcosa ( filo, vite....) che tocca all'interno del volano?

Indaga meglio e riferisci, che qualche idea ci verrà.......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits