Autore |
Discussione  |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage
1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 12:38:04
|
da qualche tempo che sento una risonanza provenire dal motore, come se fosse un qualcosa di fischietto / cuscinetto il motore è stato fatto per intero circa 4000 km fà qualche tempo fà per alcuni lavori di messa in fase avevo smontato il volano e attorno la chiocciolaavevo trovato tutto unto,,, dal paraolio quello sotto lo statore non usciva nulla,,, adesso mi viene da pensare che non vorrei il grasso del cuscinetto lato volano sia sparito!?!? |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 14:07:29
|
...non riesci ad individuare la zona dove si sente il rumore? Se hai trovato unto, potrebbe effettivamente essere il grasso del cuscinetto, ma vedresti le tracce partire dal paraolio. Non hai mica qualcosa ( filo, vite....) che tocca all'interno del volano?
Indaga meglio e riferisci, che qualche idea ci verrà.......
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 20:49:21
|
ho cambiato l'olio della trasmissione, ma il rumorino è rimasto, sembra venire dalla parte albero ecc. inizialmente quando iniziai a sentire questo rumorino,, poi a caldo scompariva!!  |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 21:06:49
|
volano sbroccato?
|
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 22:05:05
|
e come dovrei verificare se il volano è sbroccato? |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 22:12:27
|
ne hai un'altro da provare? |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 22:28:16
|
Citazione: Messaggio inserito da daniele-c79
ho cambiato l'olio della trasmissione, ma il rumorino è rimasto, sembra venire dalla parte albero ecc. inizialmente quando iniziai a sentire questo rumorino,, poi a caldo scompariva!! 
...cosa vuol dire "parte albero" ? Nella zona anteriore del motore, vicino all'albero motore? A destra o sinistra (lato volano)? Il volano sbroccato dà rumore di ferraglia o ticchettio, sopratutto a bassi regimi. Se inclini la Lambra il rumore cambia? Lo senti solo da fermo?
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 23:18:07
|
no ragazzi, è una risonanza ! come un fischio di pulegge per capirci!! magari posto qualche audio domani,, |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 23:22:32
|
...ma c'è sempre e varia al variare dei giri? Ribadisco che potresti avere qualcosa che sfiora il volano, dentro o fuori. Sì, posta un video se puoi....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mag 2012 : 20:02:58
|
eccoci qua vi metto il vidio dello strano rumore http://www.youtube.com/watch?v=pV7NjqT2fDc&feature=youtu.be non so se riuscite a sentire, comunque oggi sono andato a fondo alla questione,, e sinceramente dopo aver rimosso il convogliatore coprivolano sembra che il rumore sia sparito,, forse comunque andiamo avanti vi posto alcune foto,
080308_600_x_450.jpg
- -
080309_600_x_450.jpg
- -
080310_600_x_450.jpg
- -
080311_600_x_450.jpg
- -
080312_600_x_450.jpg
- -
080315_600_x_450.jpg
- -
080316_600_x_450.jpg
- -
la chiocciola come si vede dalle foto è unta , ma dal cuscinetto non esce un filo di grasso,, come si vede anche il cono dell'albero ce un pò di ruggine,, inoltre il grasso utilizzato era di colore giallo avevo messo quello arexson alte prestazioni, invece quell'unto e di colore verde,, adesso mi viene da pensare che sia magari dagli spughi del carburatore la ventola del volano lo tiri dentro,, vo che dite?? |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mag 2012 : 22:18:42
|
up! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mag 2012 : 22:43:09
|
... dal video non capisco un granchè, sinceramente....
Se rimuovendo il convogliatore il rumore sembra sparito, rimontalo e riprova!
Lo sporco che c'è all'interno non mi sembra provenire dal cuscinetto; probabilmente dagli spurghi, come dici. Prova a mettere il tubetto molto lungo, fin quasi a terra.
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 mag 2012 : 12:32:12
|
rimontato il tutto ma quella risonanza è rimasta,, controllato che grasso non esce dal paraolio, il volano è ok, gioco sul cuscinetto lato volano non ce,, almeno sono più tranquillo, magari sparirà da solo!!! inoltre ne ho approfittato per ridare una controllata alla fase,, ineffetti era anticipata di qualche grado,, speriamo bene ! |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 mag 2012 : 14:47:35
|
I due bulloni che fissano il collettore al cilindro li hai montati al contrario Qui siamo sul pignolo!!!!!!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 mag 2012 : 15:01:05
|
parli aspirazione o scarico? a parte che sono sempre stati in quel modo da come si trovano da 4000km
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 mag 2012 : 15:41:03
|
Secondo me è così che vanno montati |
 |
|
|
Discussione  |
|