Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Revisione annuale?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppe Posted - 31 gen 2005 : 19:52:27
Mi hanno detto, ma è una notizia per sentito dire, che la revisione per i mezzi storici oltre i 30 anni dovrà essere fatta a cadenza annuale. Ma è vero? spero tanto sia una bufala.... qualcuno ha notizie precise in merito?
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vdrdd Posted - 07 feb 2005 : 09:26:22
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e sto ancora curiosando.
Credo che Iso abbia ragione.
Questa settimana dovrei avere finalmente completato la pratica per la reiscrizione al PRA etc. della mia LI secoda serie del '61.
Vi farò sapere circa la dicitura "veicolo storico" sul libretto (originale) e sulla eventuale "H" da applicare sulla targa (originale)!!
Iso Posted - 07 feb 2005 : 09:01:53
Ho letto in qualche articolo di legge che, in caso di reiscrizione per radiazione d'ufficio, dovrebbe essere apposto sul foglio di circolazione la dicitura " veicolo storico" e applicato sulla targa la lettera H, ben visibile, probabilmente ciò identificherebbe in maniera inequivocabile come veicolo atipico che menziona PV33.

Ciao, Luigi.
geppe Posted - 05 feb 2005 : 17:33:16
In effetti credo che ad un controllo dei documenti nessun agente possa contestare alcunchè (visto che pure loro ne sanno poco o nulla). Il vero problema si pone in caso di sinistro. Credo che l' assicurazione non risponderebbe dei danni in caso di revisione saltata (sia pure in un caso particolare come quello dei mezzi storici iscritti ad un registro). Sbaglio?
sergiolamb Posted - 05 feb 2005 : 13:51:15
Scusate,ma solo ora vengo a conoscenza che i veicoli registrati come 'storici' hanno obbligo di revisione annuale,chiaramente per mia ignoranza,però mi chiedo come fanno a identificare che si tratta di un veicolo storico dai documenti in caso di controllo dalle autorità preposte.Grazie Sergio
PV33 Posted - 04 feb 2005 : 19:23:09
Questo post starebbe meglio nella sezione burocratica, ma mi sembra comunque importante.
Purtroppo quello della revisione è un aspetto un po’sottovalutato. In effetti, i veicoli “storici” sono classificati come veicoli atipici, e quindi soggetti a revisione annuale (art. 80 del codice della strada).
Chiariamo però che affinchè un veicolo sia legalmente storico (art. 60 del codice) non è sufficiente che abbia trent’anni d’età (possono anzi bastarne 20), ma deve essere iscritto nei registri riconosciuti, cioè ASI ed FMI. Questo riguarda non solo i veicoli "omologati", ma anche quelli semplicemente "iscritti".
Tutti gli altri, anche trentennali, non sono legalmente storici e quindi hanno normale revisione biennale.
Ciao.
Iso Posted - 02 feb 2005 : 13:09:30
Direi di si.

Ciao, Luigi.
atevres Posted - 01 feb 2005 : 09:34:00
Ma alla revisione si può andare anche con i Lucas montati?
vintager Posted - 01 feb 2005 : 09:20:20
e per gli omologati FMI?!
vincenzo Posted - 01 feb 2005 : 08:29:07
Per quello che ne so io, i veicoli omologati ASI sono soggetti a revisione annuale, perchè ufficialmente riconosciuti "storici" ma esentati dal controllo delle emissioni. In realtà questa regola è str-largamente disattesa.
Per i mezzi non OMOLOGATI asi, valgono le regole standard, revisione biennale e rispetto dei limiti di legge per le emissioni inquinanti (non quelle attuali, ma quelle relativa all'omologazione del modello).
Per le auto è così, penso che lo stesso valga per le moto.
ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits