V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
667 |
Posted - 18 mag 2012 : 12:27:29 La vite in questione è quella che va a serrare la flangina che dovrebbe bloccare il dado della ruota posteriore e che si avvita al tamburo di una serveta. L'ho inavvertitamente spanata usando una chiave esagonale in pollici anzichè metrica. Pensavo fosse un M6 in realtà ho misurato le creste della filettatura e misurano circa 6,5 mm.. Che vite è? Data la confusione che ho in officina non trovo il contafiletti whitworth e nemmeno quello gas.. Grazie |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
667 |
Posted - 19 mag 2012 : 09:44:51 Ho spanato l'esagono usando una brugola in pollici anzichè metrica, dato il grande casino che regna in officina.. Buono a sapersi che sia un passo metrico così non devo impazzire.. certo che scelte scelte tecniche mi risultano abbastanza incomprensibili. |
perussu |
Posted - 18 mag 2012 : 13:02:49 ... ma si è spanato il filetto o l'esagono interno? Io ho capito quest'ultimo....
@sambo: cosa intendi per "normale"? Che diametro? 6, 7, 8?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
sambo |
Posted - 18 mag 2012 : 12:55:45 è successo pure a me numerose volte...
l'altro giorno mi sono rotto...
ho preso il tamburo, l'ho forato e ho fatto un filetto NORMALE!
idiaridellalambretta.blogspot/ |
perussu |
Posted - 18 mag 2012 : 12:47:41 ...è una brugola da 7 mm; il passo è metrico, credo 1mm, ma non sono sicuro; esagono interno da 5mm.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |