Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vite bloccaggio dado ruota post
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 18 mag 2012 :  12:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La vite in questione è quella che va a serrare la flangina che dovrebbe bloccare il dado della ruota posteriore e che si avvita al tamburo di una serveta. L'ho inavvertitamente spanata usando una chiave esagonale in pollici anzichè metrica. Pensavo fosse un M6 in realtà ho misurato le creste della filettatura e misurano circa 6,5 mm.. Che vite è? Data la confusione che ho in officina non trovo il contafiletti whitworth e nemmeno quello gas..
Grazie

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 mag 2012 :  12:47:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...è una brugola da 7 mm; il passo è metrico, credo 1mm, ma non sono sicuro; esagono interno da 5mm.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

sambo
Junior +


Vittorio Veneto - TV
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 18 mag 2012 :  12:55:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è successo pure a me numerose volte...

l'altro giorno mi sono rotto...

ho preso il tamburo, l'ho forato e ho fatto un filetto NORMALE!

idiaridellalambretta.blogspot/
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 mag 2012 :  13:02:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... ma si è spanato il filetto o l'esagono interno?
Io ho capito quest'ultimo....

@sambo: cosa intendi per "normale"? Che diametro? 6, 7, 8?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 19 mag 2012 :  09:44:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho spanato l'esagono usando una brugola in pollici anzichè metrica, dato il grande casino che regna in officina.. Buono a sapersi che sia un passo metrico così non devo impazzire.. certo che scelte scelte tecniche mi risultano abbastanza incomprensibili.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits