Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 restauro Lambretta li 150 prima serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
c7s9 Posted - 24 mag 2012 : 22:45:13
Ciao a tutti!
Finalmente ho fatto il grande passo e ho acquistato una Lambretta li 150 prima serie . Ora vorrei iniziare il restauro e dato che é la prima volta per me vorrei chiedervi qualche consiglio. Come si puó vedere dalle foto che ho allegato le condizioni della carrozzeria sono molto buone anche se la colorazione non é quella originale... Il motore funziona (parte al primo colpo!) e l'impianto elettrico é da sistemare. Per poterla reimmatricolare devo iscriverla ad un registro storico e quindi, se ho capito bene, devo riportarla alla sua colorazione originale. Cosa mi consigliate? Rivernicio tutto?
Secondo voi posso evitare di sabbiarla dato che in pratica non c'é ruggine?
Grazie!

Carlo


f1s.jpg
_ _

f2s.jpg
_ _

f4s.jpg
_ _
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
c7s9 Posted - 25 mag 2012 : 08:13:12
Ho controllato il numero di telaio. Le prime cifre sono 599, quindi dovrebbe essere una delle ultime prodotte.
Penso la colorazione dei cofani laterali sia originale e devo dire che questa tonalitá di blu mi piace un sacco . I fregi laterali peró sono stati staccati e poi rimontati quindi non sono sicuro al 100% sull'originalitá del colore (perché avrebbero dovuto toglierli se non per verniciare?).
Come ha suggerito lupin III avevo pensato alla possibilitá di riverniciare solo le parti del colore sbagliato (sportellino del vano porta oggetti, nasello e manubrio). Mi chiedo peró se l'effetto vernice nuova/ vernice vecchia sia bello da vedere. Cosa ne pensate?
lupin III Posted - 25 mag 2012 : 07:14:27
dovrebbe essere un'ultima versione, visto la presenza della scatola filtro tra serbatoio e portaoggetti!!!! se il colore del telaio e' un grigio alba, devi solo verniciare il nasello e il manubrio del colore dei cofani!!!!!....sempre che sia il blu inghilterra!!!!...la carrozzeria sembra ben messa!!...io ti consiglierei di smontarla tutta per poter fare un buon lavoro.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
perussu Posted - 24 mag 2012 : 23:15:40
...la signora mi sembra ancora in ottima forma!
Se la tinta è giusta, sarebbe da conservare.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
mikigrant Posted - 24 mag 2012 : 23:10:17
Infatti sembra ben messa.
Il colore a parte lo sportellino bauletto sembra il suo, ma prima di confermarlo sarebbe utile sapere le prime cifre del telaio.

il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits