Ciao a tutti! Finalmente ho fatto il grande passo e ho acquistato una Lambretta li 150 prima serie . Ora vorrei iniziare il restauro e dato che é la prima volta per me vorrei chiedervi qualche consiglio. Come si puó vedere dalle foto che ho allegato le condizioni della carrozzeria sono molto buone anche se la colorazione non é quella originale... Il motore funziona (parte al primo colpo!) e l'impianto elettrico é da sistemare. Per poterla reimmatricolare devo iscriverla ad un registro storico e quindi, se ho capito bene, devo riportarla alla sua colorazione originale. Cosa mi consigliate? Rivernicio tutto? Secondo voi posso evitare di sabbiarla dato che in pratica non c'é ruggine? Grazie!
Infatti sembra ben messa. Il colore a parte lo sportellino bauletto sembra il suo, ma prima di confermarlo sarebbe utile sapere le prime cifre del telaio.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
dovrebbe essere un'ultima versione, visto la presenza della scatola filtro tra serbatoio e portaoggetti!!!! se il colore del telaio e' un grigio alba, devi solo verniciare il nasello e il manubrio del colore dei cofani!!!!!....sempre che sia il blu inghilterra!!!!...la carrozzeria sembra ben messa!!...io ti consiglierei di smontarla tutta per poter fare un buon lavoro. Ciao
Ho controllato il numero di telaio. Le prime cifre sono 599, quindi dovrebbe essere una delle ultime prodotte. Penso la colorazione dei cofani laterali sia originale e devo dire che questa tonalitá di blu mi piace un sacco . I fregi laterali peró sono stati staccati e poi rimontati quindi non sono sicuro al 100% sull'originalitá del colore (perché avrebbero dovuto toglierli se non per verniciare?). Come ha suggerito lupin III avevo pensato alla possibilitá di riverniciare solo le parti del colore sbagliato (sportellino del vano porta oggetti, nasello e manubrio). Mi chiedo peró se l'effetto vernice nuova/ vernice vecchia sia bello da vedere. Cosa ne pensate?