V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Raffa |
Posted - 13 giu 2012 : 08:58:15 Buongiorno vespisti. Ho un problema con la mia 150 sprint. Al minimo si spegne e non riparte subito. L'anno scorso faceva lo stesso problema ho dovuto cambiare lo statore perche' non arrivava corrente alla bobina AT. Lo statore e' usato ma fino ad oggi non ha dato problemi. Candela bobina e puntine ok, non saprei piu' che fare. Ciaooooooooooooooo!!
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lorenzo |
Posted - 12 lug 2012 : 16:38:02 E se fosse un problema di carburazione?? con la mia GTR avevo lo stesso problema, poi risolto con innumerevoli tentativi di registrazione della vite dell'aria.
ciao |
Mario67 |
Posted - 12 lug 2012 : 12:29:46 Ciao se il galleggiante (spillo) non chiude o ti resta aperto ti troveresti un lago di miscela per terra!!Problema elettrico,bobina esterna condensatore o purtroppo statore,volano è magnetizzato?
Mario
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |
sanrem |
Posted - 11 lug 2012 : 18:42:36 Se il problema lo avverti per la maggiore a motore caldo e se a bassi reggimi tende a spegnersi e fatica a riavviarsi , allora con moltissima probabilitá hai problemi con la bobina AT.
Vespapapapapa |
alduti |
Posted - 07 lug 2012 : 22:32:47 Ciao quando è in moto, verifica dal buco volano quanto scintillio fanno le puntine, potrebbe essere partito il condensatore!!
Troppo belli glì anni 60-70. |
el_malva |
Posted - 07 lug 2012 : 16:05:47 sicuramente problemi con il galleggiante..sempre che non sia sbagliata la regolazione dello statore.. |
ironmana |
Posted - 13 giu 2012 : 09:27:31 Se non sono riferiti a problemi elettrici, può essere lo spillo del galleggiante carburatore che non chiude più bene.
Claudio
|