Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Trombe, come si revisionano?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
samaghi Posted - 19 giu 2012 : 17:42:05
Ciao, prima di fare danni, volevo chiedere qualche dritta sulla revisione delle Microtrombe Poli....allo stato, schiacciando lo stantuffo fanno solo un lieve sibilo...che suono dovrebbero fare? immagino bitonale!

2012-06-19-197.jpg
_ _
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
samaghi Posted - 25 set 2012 : 13:43:24
Nel senso che la prima tromba suona diversamente dalla seconda.
Individualist Posted - 25 set 2012 : 13:16:53
Io le ho sul TV200 e sulla Modbike, (rispettivamente 2 e 4), suonano squillanti ma non bitonali.
samaghi Posted - 25 set 2012 : 10:05:30
Riapro e richiudo...non essendo ancora montate sulla Ld ieri sera ho ricontrollato le trombe perchè ancora non mi convincevano.
Con uno strofinaccio ho provato a far suonare le trombe in alternativa..quella grande suona potente, l'altra no...così ho smontato quella piccola e ho provato a ripulirla e, una volta svitato il dado di bloccaggio (chiave del 22) ho cominciato ad avvitare con molta calma (per non rompere la membrana) la tromba (ho tappato con lo straccio la tromba grande per sentire solo il comportamento di quella piccola)...ad un certo punto anche questa si è messa a suonare forte...tolto lo straccio finalmente le trombe fanno un bel suono bitonale simile a quello delle auto!
A questo punto credo sia fondamentale la regolazione della distanza della tromba dalla membrana...regolazione da fare molto delicatamente per evitare di spaccare tutto.
Magari torna utile a qualcuno...
samaghi Posted - 02 lug 2012 : 12:10:06
Aggiorno e chiudo il topic, senza lasciarlo per aria.
il Rimini Lambretta ha in catalogo tutti i pezzi per revisionare le Trombe...in mezza giornata mi hanno inviato polmoncino e membrane...
-per quanto riguarda il polmoncino ho preferito lasciare il vecchio in quanto, anche se malandato sputava più aria del ricambio
-la membrana crepata è stata sostituita in 5 minuti.
-ho notato che è importante dare un po' di svitol o simili sull'asta dello stantuffo.
Risultato: suono potente.
Un'ultima domanda, una volta sostituita la membrana la tromba deve essere avvitata fino ad incontrare la membrana stessa per una resa migliore...o mi accontento? La tromba grossa fa un bel rumore, se tappo quella, la tromba piccola fa solo un sibilo...qualcosa ancora non mi torna...
samaghi Posted - 25 giu 2012 : 18:28:09
Allora revisionate...solo la tromba grande suona..quella piccola ha crepato la membrana...come faccio a sostituirla?
samaghi Posted - 22 giu 2012 : 10:00:42
...altrimenti allargare la base dello stantuffo, così da fargli premere un'area maggiore...
samaghi Posted - 22 giu 2012 : 09:58:58
Si son convinto che sia un buon sistema...però il polmoncino che ho estratto io è come se fosse rimasto schiacciato per tanto tempo e ha preso sta forma anomala...il risultato è che così schiacciato non contiene molta aria da spingere nelle trombe...e rifare la parte centrale in gomma?il problema è saldare la pezza!!
uomovouge Posted - 21 giu 2012 : 22:27:01
il sistema che ti ho consigliato nelle mie funziona bene
samaghi Posted - 20 giu 2012 : 19:22:17
Rieccomi...in effetti non è ben messo...in compenso ho provato a soffiare nel tubicino che porta alle trombe e queste suonano molto forte...devo pensare a come sistemare il polmoncino..

2012-06-20-199.jpg
_ _
samaghi Posted - 20 giu 2012 : 19:11:05
Grazie alle dritte ricevute ho estratto il cilindro in gomma e forse ho capito il problema...infatti è stato rattoppato!!...
Tolgo il bendaggio e vediamo cosa c'è sotto...

2012-06-20-198.jpg
_ _

uomovouge Posted - 19 giu 2012 : 23:00:07
ciao anche io ho un tipo cosiche ho revisionato da poco
spero di essere abbastanzachiaro :
all'interno vi e un cilindro di gomma della grandezza ,tipo una lattina di coca
lo stantuffo spinge sul cilindro che dovrebbe far uscire aria
il mio era crettato(imporrato) io ho risolto prendendo una camera d'aria e facendo una copertura che coprisse l'intero cilindro dopo di che l'ho incollato con mastice intorno al cilindro

e ho rimontato il tutto all'interno del cilindro di ferro (ci rientra preciso)

ora la tromba fa decisamente un suono molto migliore

spero di essere stato chiaro

purtroppo non ho fatto foto alla revisione

ciao
alduti Posted - 19 giu 2012 : 21:50:12
Ciao secondo mè devi rifare le tenute della pompa!!
con gli anni si sono indurite !

Troppo belli glì anni 60-70.
samaghi Posted - 19 giu 2012 : 21:21:13
No le ho prese da un amico, erano montate su una vespa faro basso...lo stantuffo che pompa aria, se fosse quello il problema, si può riparare?
Ho notato che sono piene di polvere vecchia non escludo che possano essere intasate..nel week end le smonto completamente
fango Posted - 19 giu 2012 : 20:22:39
prova a far suonare solo le trombe da sole con un compressore tarato al minimo..al 90 per cento è lo stantuffo che non funziona più.dove le hai trovate? ne avevo viste un paio simili su ebay la settimana scorsa..sono quelle?
samaghi Posted - 19 giu 2012 : 19:58:04
Ho smontato entrambi i coperchietti posteriori delle trombe ( svitando 8 viti a taglio) e all'interno ho trovato entrambe le membrane sottilissime color rame intatte...(tipo alluminio domopak).
Devo capire se la pompetta fa il suo lavoro...all'interno del cilindro invece ho visto una cartuccia in gomma arancio che non ho estratto...
Luud Posted - 19 giu 2012 : 19:19:19
all' interno ci sono delle membrane che quasi sicuramente son andate..dovresti smontarle e controllare!
samaghi Posted - 19 giu 2012 : 18:32:09
Le ho viste su diverse li e special inglesi...ma io le immagino solo su una bella LD...che ho in cantiere!
Non vorrei dire una stupidata ma credo che anche come periodo sia più coerente.
Berza Posted - 19 giu 2012 : 18:22:49
figata

Lambretta's mobility is an investment!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits