Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 colore motore ld 150 55

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefanold Posted - 06 lug 2012 : 22:15:40
Ancora sulla LD150 del 1955:Per favore chi mi sa consigliare?
il motore va verniciato col fiat grigio 690? Per verniciare
sulla lega leggera quale aggrappante usare? E' possibile verniciare
il carter motore senza smontarlo nei vari pezzi?!!!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefanold Posted - 07 lug 2012 : 16:59:32
La mia è un marzo 55,domani guardo il portatarga perchè sta
in uno scatolone...
samaghi Posted - 07 lug 2012 : 16:58:59
Allora , quella che sto rimontando ha il telaio 112000, quindi e' fra le prime 7000 prodotte. E' una prima versione con manubrio in alluminio, senza batteria e ingranaggio del cambio a 3 tacche.
Il portatarga e' stato fatto color alluminio, il motore era alluminio naturale e così e' rimasto, i convogliatori dell'aria sul motore in tinta carrozzeria beige sabbia.
Visto che la tua e' fra le prime ma non primissime, io il motore lo lascerei alluminio naturale non verniciato.
Iso Posted - 07 lug 2012 : 14:58:54
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Non fare dei topic ad personam continua su quello iniziale...sicuramente troverai più risposte!
....



Ho incollato io i due post usando una nuova funzionalità che si è inventato Admin.

Ciao da Gigi.
Belligerante ugo Posted - 07 lug 2012 : 14:45:29
se vuoi passarti il tempo a smontarla fai pure,ma a mio avviso se dici che ogni tanto ai messo in moto non credo che bisogna cambiare di nuovo i paraoli specialmente se dalla marmitta non fa tanto fumo,da far pensare ai paraoli secchi ciao

belligerante ugo
samaghi Posted - 07 lug 2012 : 12:42:22
Non fare dei topic ad personam continua su quello iniziale...sicuramente troverai più risposte!
Comunque bella domanda...sul motore hai trovato traccia di una precedente verniciatura? Per curiosità, il portatarga e' color alluminio o in tinta (perché anche il portatarga nei primi esemplari era color alluminio)
La mia e' un agosto 55 e il motore l'ho trovato alluminio naturale senza alcuna finitura!
stefanold Posted - 07 lug 2012 : 12:30:19
Riguardo alla verniciatura del motore, cosa intendi per primi esemplari?
il numero di telaio è108850 la produzione anni 55/56 se non erro inizia col numero 105443 fino al numero 157721.Secondo te la mia lambra era
verniciata il motore? e il carter dell,aria?
Ti ringrazio fin d'ora
stefanold Posted - 07 lug 2012 : 12:13:12
volevo smontarlo per cambiare i paraolio visto che li avevo già cambiati
nel1976 ma da allora non l'ho usata, salvo ogni tanto metterla in moto.
Si saranno seccati?
samaghi Posted - 07 lug 2012 : 09:57:17
Il carter sulla Ld 150 era verniciato alluminio solo sui primissimi esemplari...per i restanti è alluminio naturale.
Mego Posted - 07 lug 2012 : 06:50:19
Sì è possibil verniciarlo montato,ma ovviamente il risultato sarà meno bello che...smontare pezzo per pezzo!
Farlo montato si rischia di verniciare anche le varie guarnizioni motore,da smontato no...e son fineze che l'occhio di un appassionato nota!...poi per carità....i gusti sono gusti!
Ma tu devi rifarlo questo motore o volevi solo dargli una rinfrescata esterna..così,tanto per ravvivare la lmbra?

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits