Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Ritocchi Vernice

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabio.SV Posted - 09 set 2012 : 14:27:32
Salve a tutti!

Per quelli che non avessero letto il mio post nella sezione presentazione, mi chiamo Fabio e scrivo dalla Danimarca. Ho preso da qualche giorno una Lambretta Luna 50s, praticamente il nostro "Lui" nella versione sportiva, ovvero con il marmittone della versione 75.

Ieri ho cercato di rimuovere segni di vernice "altrui" dalla lambra con un polish e tanto olio di gomito. Il risultato é stato soddisfacente, e se avessi avuto più olio di gomito avrei potuto fare anche meglio!

Ho due domande. In diversi punti del telaio c'erano macchioline di vernice di colore diverso. Il proprietario precedente la teneva in un garage nel quale immagino verniciasse altre cose. Sono riuscito a rimuovere quasi tutte queste goccioline. Solo quelle di una vernice bianca non vengono via. A cosa può essere dovuto? E come posso sconfiggerle?

Seconda domanda. Ho cercato in vari post ma non ho trovato una descrizione precisa. Il parafango anteriore e i bordi dello scudo hanno perso in alcuni tratti la vernice. In particolare sul parafango questo é più evidente e dovuto a dei graffi abbastanza superficiali. Come posso dare un'aggiustatina alla buona? Me la dovrei cavare senza stucco e date le condizioni attuali- no garage- devo inventarmi un sistema veloce.

Grazie e buona domenica!

Vespa 50L (quanto mi manchi)
Lambretta Luna 50s (mortacci tua!)
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MarcoBrescia Posted - 10 set 2012 : 21:47:39
Ciao Fabio
Non riesci a mettere qualche fotografia?
Sicuramente qualche opinione in più arriva...
Ciao


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits