fabio.SV
Nuovo
Napoli - Na
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 set 2012 : 14:27:32
|
Salve a tutti!
Per quelli che non avessero letto il mio post nella sezione presentazione, mi chiamo Fabio e scrivo dalla Danimarca. Ho preso da qualche giorno una Lambretta Luna 50s, praticamente il nostro "Lui" nella versione sportiva, ovvero con il marmittone della versione 75.
Ieri ho cercato di rimuovere segni di vernice "altrui" dalla lambra con un polish e tanto olio di gomito. Il risultato é stato soddisfacente, e se avessi avuto più olio di gomito avrei potuto fare anche meglio!
Ho due domande. In diversi punti del telaio c'erano macchioline di vernice di colore diverso. Il proprietario precedente la teneva in un garage nel quale immagino verniciasse altre cose. Sono riuscito a rimuovere quasi tutte queste goccioline. Solo quelle di una vernice bianca non vengono via. A cosa può essere dovuto? E come posso sconfiggerle?
Seconda domanda. Ho cercato in vari post ma non ho trovato una descrizione precisa. Il parafango anteriore e i bordi dello scudo hanno perso in alcuni tratti la vernice. In particolare sul parafango questo é più evidente e dovuto a dei graffi abbastanza superficiali. Come posso dare un'aggiustatina alla buona? Me la dovrei cavare senza stucco e date le condizioni attuali- no garage- devo inventarmi un sistema veloce.
Grazie e buona domenica!
Vespa 50L (quanto mi manchi) Lambretta Luna 50s (mortacci tua!) |
|