Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 parabrezza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fralor1966 Posted - 14 set 2012 : 18:34:56
Ciao, ho un parabrezza similare a quello in foto e mi si è rovinato tutto attorno all'oblo irreparabilmente.A vostro parere vi è la possibilità di rifarlo/sostituirlo? che materiale posso utilizzare?

parabrezza.jpg
- -

grazie, miki
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
juliot Posted - 15 set 2012 : 09:07:18
Il policarbonato si può piegare o sagomare anche con spessori maggiori, senza perdere le sue carateristiche di trasparenza e resistenza.
Ho fatto sagomare un pezzo da 4mm, piegandolo ad angolo retto con una piega lastre da carpenteria ed è venuto perfetto. Se usi spessori minori magari riesci a dargli la sagomatura anche a mano con l'aiuto del phon.
Per fare un bel lavoro il massimo credo sia costruirsi una dima, andando prima a realizzare la sagoma esatta del pezzo.
fralor1966 Posted - 15 set 2012 : 08:22:01
Si, ieri sera se ne parlava al bar proprio di provare con una lastra in policarbonato, non so lo spessore..0,4- max 0,6 non di più altrimenti credo non sia più flessibile.

miki
MarcoBrescia Posted - 14 set 2012 : 23:12:57
Beh se non conosci nessuno in zona tua con uno simile ti mando una foto di uno che ho in garage...

Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
samaghi Posted - 14 set 2012 : 21:34:14
Miky getta quello scafandro che ancora non sei in pensione! Magari va bene per i cervicali!!!!
juliot Posted - 14 set 2012 : 20:53:09
Ciao potesti provare a ricostruirlo con una lastra di policarbonato, che come caratteristiche e lavorabilità potrebbe consentirti riprodurre la bombatura...pero ci vuole pazienza e mano! In bocca al lupo se decidi di tentare l'impresa
fralor1966 Posted - 14 set 2012 : 19:23:38
No, se riuscivo mi piacerebbe recuperarlo ma temo non riesca far nulla. Senz'altro non recuperi nulla del precedente materiale troppi tagli e tutto storto. Il "plessiglass" è fine ed è fissato all'interno del bordino di ferro, poi è sagomato(leggermente bombato) non so se esiste già bombato perchè altrimenti come si fa.
Per la foto posso anche farla ma non ora, mi scocciava andare, fare, ridimensionare ecc ecco che ne ho preso una in internet.

miki
guardia Posted - 14 set 2012 : 19:14:45
oddio eggo solo ora che ne cerchi uno uguale..ok buttiamolo insieme...


"slambrettando si impara"
guardia Posted - 14 set 2012 : 19:07:02
ALLORA BUTTALO!! ..lo avrei fatto vedere ad un amico che lavora da car glass ;-)

"slambrettando si impara"
fralor1966 Posted - 14 set 2012 : 18:59:25
Ma sei un perito? E'irrecuperabile!!

miki

Ps: e se non vi è rimedio consigliatemi...non lo vorrei troppo moderno!!
guardia Posted - 14 set 2012 : 18:46:55
giusto per capire l'entità dei danni...

"slambrettando si impara"
fralor1966 Posted - 14 set 2012 : 18:43:27
Noooo, non chiedermi la foto.... è pieno di tagli/ferite anch'esse dell'epoca, anche perchè il materiale è abb. sottile. Il bordo attorno e l'oblò sono invece perfetti così come il telo sotto.
Pensavo di montarlo su una vespa.

ciao miki
f.felo Posted - 14 set 2012 : 18:41:23
Su quale mezzo lo monti?

Felo - li 125 II serie-
guardia Posted - 14 set 2012 : 18:36:20
roovinato come?? fotina?

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits