Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 parabrezza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 set 2012 :  18:34:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, ho un parabrezza similare a quello in foto e mi si è rovinato tutto attorno all'oblo irreparabilmente.A vostro parere vi è la possibilità di rifarlo/sostituirlo? che materiale posso utilizzare?

parabrezza.jpg
- -

grazie, miki

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 set 2012 :  18:36:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
roovinato come?? fotina?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

f.felo
Junior ++


Cremona - CR
Italy


845 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 set 2012 :  18:41:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su quale mezzo lo monti?

Felo - li 125 II serie-
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 set 2012 :  18:43:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Noooo, non chiedermi la foto.... è pieno di tagli/ferite anch'esse dell'epoca, anche perchè il materiale è abb. sottile. Il bordo attorno e l'oblò sono invece perfetti così come il telo sotto.
Pensavo di montarlo su una vespa.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 set 2012 :  18:46:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
giusto per capire l'entità dei danni...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 set 2012 :  18:59:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma sei un perito? E'irrecuperabile!!

miki

Ps: e se non vi è rimedio consigliatemi...non lo vorrei troppo moderno!!
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 set 2012 :  19:07:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ALLORA BUTTALO!! ..lo avrei fatto vedere ad un amico che lavora da car glass ;-)

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 set 2012 :  19:14:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oddio eggo solo ora che ne cerchi uno uguale..ok buttiamolo insieme...


"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 set 2012 :  19:23:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, se riuscivo mi piacerebbe recuperarlo ma temo non riesca far nulla. Senz'altro non recuperi nulla del precedente materiale troppi tagli e tutto storto. Il "plessiglass" è fine ed è fissato all'interno del bordino di ferro, poi è sagomato(leggermente bombato) non so se esiste già bombato perchè altrimenti come si fa.
Per la foto posso anche farla ma non ora, mi scocciava andare, fare, ridimensionare ecc ecco che ne ho preso una in internet.

miki
Torna all'inizio della Pagina

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 set 2012 :  20:53:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao potesti provare a ricostruirlo con una lastra di policarbonato, che come caratteristiche e lavorabilità potrebbe consentirti riprodurre la bombatura...pero ci vuole pazienza e mano! In bocca al lupo se decidi di tentare l'impresa
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 set 2012 :  21:34:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Miky getta quello scafandro che ancora non sei in pensione! Magari va bene per i cervicali!!!!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 set 2012 :  23:12:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh se non conosci nessuno in zona tua con uno simile ti mando una foto di uno che ho in garage...

Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 set 2012 :  08:22:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, ieri sera se ne parlava al bar proprio di provare con una lastra in policarbonato, non so lo spessore..0,4- max 0,6 non di più altrimenti credo non sia più flessibile.

miki
Torna all'inizio della Pagina

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 set 2012 :  09:07:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il policarbonato si può piegare o sagomare anche con spessori maggiori, senza perdere le sue carateristiche di trasparenza e resistenza.
Ho fatto sagomare un pezzo da 4mm, piegandolo ad angolo retto con una piega lastre da carpenteria ed è venuto perfetto. Se usi spessori minori magari riesci a dargli la sagomatura anche a mano con l'aiuto del phon.
Per fare un bel lavoro il massimo credo sia costruirsi una dima, andando prima a realizzare la sagoma esatta del pezzo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits