Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Forcella ballerina!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

836 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 set 2012 :  07:32:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti! Vi scrivo per conto di un amico: ha un dl150 che da qualche giorno presenta un problema, in corsa la lambretta è stabile ma quando frena con il freno anteriore la forcella ha un piccolo gioco in avanti. Lui dice di sentire questo movimento anche da fermo se tira il freno e fa pressione con le mani sullo sterzo! Ho ensato che i cuscinetti siano andati o che le piastre (non ricordo il nome) che si avvitano e tengono la forcella si siano allentate!
Oggi passa da me... Cosa dobbiamo controllare???

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 set 2012 :  09:12:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stringete la forcella
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2012 :  09:12:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo debba solo serrare le ghiere che trovi sotto al manubdrio


"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

836 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 set 2012 :  09:17:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le risposte!!! Quindi procediamo con il levare il nasello e ilcoperchio del manubrio e stringere sia la ghiera che avvitare le due "piastre"? Proveremo!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 set 2012 :  09:18:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto. Serrare la forcella.
Registrando le ghiere la compatti verso l'alto e togli il piccolo gioco che ha.
E' un settaggio classico anche delle biciclette.
Attenti a tirarla il giusto altrimenti si indurisce e correte il rischio di rovinare sfere e sedi delle stesse.
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

836 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 set 2012 :  09:31:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok! Si si ho presente! Grazie mille! Buon fine settimana!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 set 2012 :  09:32:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi anche non togliere il nasello, ma devi sfilare il manubrio
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2012 :  11:41:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti credo convenga solo staccare il manubrio, almeno io faccio cosi', se siete in due uno puo' sollevarlo il tanto che basta a far passare la chiave ( se usi una chiave, io uso un punzone, martello e pappagallo), i pezzi carrozeria preferisco non toccarli

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits