Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problemi 125 3° serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carloalba
Nuovo


Grottaferrata - RM
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 ago 2012 :  21:28:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve a tutti,
sto praticamente ultimando il restauro di una lambretta.
Com al solito quando si smonta tutto ok ma quando si rimonatno i pezzi qualcosa ti scordi sempre.
Il primo problema è che non riesco più a sistemare la carrucola del filo del gas che ha del gioco e mi si sfila il capicorda della guaina dall'alloggiamento sotto lo sterzo.
Inoltre la lambretta è una 3°serie ma gli è stato montato un motore 150 2°serie con rotore a 3 poli ma sull'impianto spero di riuscire a far funzionare tutto anche se è stato manomesso non poco.
Un ultimo dubbio ho trovato montato sullo sterzo non il pulsante per spegnere il motore ma un blocchetto vero e proprio e l'ho utilizzato per interrompere la continuita del filo che dalla statore va alla bobina,funziona ma non so se è giusto.

grazie per i vostri consigli
carlo

carlo alberto canestri

Carloalba
Nuovo


Grottaferrata - RM
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 set 2012 :  21:26:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve,
non rieco a far funzionare il filo dello starter.
Qualcuno ha una foto lato comando del filo perchè ho l'impressione che manchi qialche pezzo.
inoltre quanto è lunga la molla nel carburatore che appare spezzata?
grazie
Carlo



carlo alberto canestri
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 set 2012 :  00:41:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao la molla dell aria sarà lunga circa 2 cm a occhio
c e il nottolino in ottone poi la molla poi il registro e poi la curva dove si innesta la guaina coin il filo
questo lato carburatore
per ilmresto se il bloccchetto accendemo spegne la lambretta direi che gia basta
se poi vuoi collegarlo a certe luci devi agire sull impianto

per il cavo acceleratore devi inserire la guaina nel fermo che la accoglie dentro al manubrio e dovrebbe starci

Citazione:
Messaggio inserito da Carloalba

salve,
non rieco a far funzionare il filo dello starter.
Qualcuno ha una foto lato comando del filo perchè ho l'impressione che manchi qialche pezzo.
inoltre quanto è lunga la molla nel carburatore che appare spezzata?
grazie
Carlo



carlo alberto canestri

Torna all'inizio della Pagina

Carloalba
Nuovo


Grottaferrata - RM
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2012 :  08:31:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie della risposta.
per il filo dell'accelleratore avevo fatto come da te suggerito ma è proprio più lungo di circa 3 cm ma qualcosa mi invento;
non vorrei che il proprietario ha chiesto il ricambio per il 125 mentre montato c'è un 150 che non so se ha un carburatore diverso.
per il filo dello starter mi sembra che manchi qualcosa che tenga ferma la guaina dall'altro lato del carburatore.
ciao e grazie ancora.

carlo alberto canestri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits