Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 150 seconda serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
malicci Posted - 26 set 2012 : 19:12:33
E' giusto che una 150 li seconda serie abbia gl'ingrassatori alla forcella?
E' una seconda versione con l'ispezione clacson ovale!

Stefano Licci
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gigio333 Posted - 29 set 2012 : 22:46:57
Ciao Stefano, ho una Li 3^ serie appartenuta a mio suocero e lui giura che non ha mai fatto nulla al mezzo, ma ci sono gli ingrassatori montati su. Infatti, quando ho postato le foto del restauro, qualcuno mi obbiettò l'esistenza. Io ho lasciato tutto per com'era, però.

Saluti Antonio
guardia Posted - 26 set 2012 : 22:11:30
a stè anche nel trito alla sorana ci sono gli ingrassatori...ed anche sulla III serie ho trovato i fori....

"slambrettando si impara"
stuzzato Posted - 26 set 2012 : 21:47:23
Ci può stare.
Peri bulloni piombati... una volta le fabbriche erano praticamente autosufficienti, mio padre mi assicura che a porto marghera da giovane si facevano anche i guanti da lavoro (avevano una selleria).

Simone
-mimmo- Posted - 26 set 2012 : 20:07:14
Ciao Stefano.... Sulla mia 2 serie aprile '61 ho trovato i bulloni dove andavano avvitati gli ingrassatori con i fori per questi ultimi sigillati con un materiale che presumo sia piombo o qualcosa del genere.

Ovviamente il tutto fatto o fatto fare a terzi dalla Innocenti. Era troppo perfetto il lavoro...

Non so che risparmio ci possa essere stato nel recuperare questi bulloni, ma erano altri tempi.

Per la cronaca, li ho fatti zincare ma la zincatura non ha "attecchito" sul materiale riportato e quindi li ho sostituiti..

Ciao

Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
vaale Posted - 26 set 2012 : 19:57:04
anche nella mia ci sono...che è stata venduta nel dicembre del 60
rami55 Posted - 26 set 2012 : 19:19:36
In teoria no ma potrebbe essere un modello di passaggio tra 1 e 2 serie su cui hanno montato alcuni componenti della serie precedente. Non sarebbe il primo caso.

;-) Brummm

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits